


Imposte
Flat tax mance: come funziona la tassazione del 5%

Irpef
Regime forfettario, nuovo restyling nel DL Fiscale 2025
Fisco

Controlli in azienda di Finanza ed Entrate: in arrivo limiti su accesso e ispezioni
Per effettuare i controlli in azienda Finanza ed Entrate dovranno mettere nero su bianco in maniera adeguata le motivazioni che giustificano accesso e ispezioni: le novità in arrivo nel DL (...)

Dichiarazione di successione più semplice, al via il calcolo automatico dell’imposta
Dichiarazione di successione, calcolo automatico dell’imposta dovuta. Novità dall’Agenzia delle Entrate per le successioni aperte dal 1° gennaio 2025

Controlli sulle dichiarazioni con errori, comunicazioni del Fisco da cestinare

Forfettari: continuano i controlli fiscali

Il Trattamento di Fine Mandato (TFM): deducibilità, importo e implicazioni della rinuncia
Lavoro

Aumenta l’età media per la pensione
Aumenta l’età media in cui lavoratori e lavoratrici vanno in pensione. I dati del rapporto annuale INPS

Resto al Sud: contributi a fondo perduto per giovani imprenditori e professionisti
Come funziona la nuova agevolazione per la creazione di nuove attività? Requisiti e importi spettanti

Accesso a NoiPA: un codice via e-mail contro le truffe

Bonus giovani imprenditori: come funziona e quali sono i requisiti

Carta dedicata a te 2025, serve presentare domanda per ottenere il bonus spesa?
Corsi di formazione

Academy: il portale per la formazione digitale su fisco, lavoro e impresa
Academy di Informazione Fiscale è una piattaforma di e-learning per cittadini, professionisti e imprese che vogliono restare aggiornati in modo chiaro e accessibile su fisco, lavoro e impresa

TFM: agevolazione fiscale per aziende e amministratori
Il trattamento di fine mandato rappresenta uno strumento di vantaggio fiscale importante per aziende e amministratori. Approfondiremo il tema nel video corso del prossimo 21 luglio 2025

Budget e pianificazione economico finanziaria

Regime forfettario: video corso e guida completa

Welfare aziendale: strumenti per il consulente del lavoro
Moduli
Moduli fiscali

Il modello EAS per le associazioni: fac simile, istruzioni e scadenza

Comodato d’uso: fac simile contratto

Rateizzazione delle cartelle 2025: dall’ADER i nuovi moduli di richiesta

Il contratto di affitto ad uso abitativo
Moduli del lavoro

Detrazioni lavoro dipendente: importo, calcolo e novità

Indennità di malattia INPS 2025: pagamento, durata e domanda

Il modulo da compilare per i fringe benefit

Curriculum vitae europeo: fac simile modello
Altri moduli

Esenzione Canone RAI: il modulo di domanda

Bonus Natale 2024, arriva con la tredicesima presentando una autocertificazione

Informativa privacy: modulo fac simile

Collegio sindacale: ecco i nuovi modelli di relazione
Diritto societario

Conseguenze penali in caso di utilizzo illecito della PEX
Uso illecito del regime della participation exemption, PEX, e conseguenze penali: un approfondimento sul tema, partendo dall’analisi di un caso pratico

Distribuzione dividendi Srl: regole, procedura e costi
Con la chiusura dei bilanci alle spalle è tempo di distribuzione dei dividendi per i soci, ecco qual è la procedura prevista

Riforma fiscale ETS: cosa cambierà per le associazioni dal 2026

Fondazioni bancarie: i presupposti per le agevolazioni fiscali

Rimborso spesa ETS: autocertificato non significa forfettario
Contabilità e impresa

La nota integrativa del bilancio d’esercizio
Finalità e contenuto della nota integrativa del bilancio d’esercizio

Mancata approvazione del bilancio: conseguenze per amministratori e soci
Conseguenze civilistiche, fiscali e sanzionatorie cui incorrono soci ed amministratori nel caso di mancata approvazione del bilancio d’esercizio?

Bilancio 2025: la guida Unioncamere. Novità e scadenze

Bilancio d’esercizio in forma ordinaria
