Il welfare aziendale è una grande opportunità per i consulenti del lavoro che possono offrire servizi consulenziali ad altissimo valore aggiunto in favore delle aziende di piccole, medie e grandi dimensioni. Ne parleremo nel webinar formativo del prossimo 17 giugno 2025 organizzato in collaborazione con TeamSystem

Il welfare aziendale rappresenta una grandissima opportunità per i consulenti del lavoro: con una corretta analisi della situazione del cliente è possibile, infatti, offrire servizi di consulenza ad altissimo valore aggiunto, che creano valore riconosciuto dall’azienda cliente, che a sua volta ne trarrà benefici fiscali e organizzativi fondamentali per la crescita e lo sviluppo del business.
Benefici fiscali in quanto gli strumenti di welfare aziendale consentono di ottimizzare la tassazione fiscale sul lavoro dipendente; benefici organizzativi in quanto gli strumenti di welfare consentono di migliorare la qualità della vita e del lavoro dei singoli dipendenti e, quindi, dell’intero gruppo di lavoro.
Per questo motivo abbiamo organizzato un imperdibile webinar formativo gratuito con la collaborazione di TeamSystem.
L’evento si terrà online e in diretta dalle 15.00 alle 16.15 del prossimo martedì 17 giugno 2025, le iscrizione si potranno presentare compilando il form della pagina di registrazione. La partecipazione in diretta è molto importante perché consentirà ai partecipanti che lo volessero di interagire direttamente con i relatori e con gli altri partecipanti. Ad ogni modo, dopo la diretta agli iscritti verrà inviata un’email di follow up con la registrazione del video che si potrà vedere anche in differita.
Perché partecipare e investire un’ora del proprio tempo? Il webinar formativo offrirà diversi spunti pratici molto utili e da mettere subito in atto: dalla definizione del piano di welfare aziendale, passando dalle principali tecniche di elaborazione di un piano di welfare, focalizzandosi poi sugli strumenti operativi e fiscali più importanti (e proficui) in materia. Destinatari sono soprattutto i consulenti del lavoro, i commercialisti del lavoro, gli HR manager, i dirigenti amministrativi, finanziari e ai dipendenti degli uffici risorse umane impegnati quotidianamente nella gestione del personale dipendente.
Il programma dell’evento formativo:
- Definizione di welfare aziendale
- Come attuare un piano di welfare aziendale
- Analisi preliminari
- Elaborazione del piano di welfare aziendale
- Il monitoraggio del piano di welfare aziendale
Obiettivi del webinar formativo:
- approfondire il tema del welfare aziendale, esaminando nel dettaglio gli strumenti a disposizione delle imprese per migliorare il benessere organizzativo e incentivare i dipendenti. Il corso offrirà una panoramica completa e operativa su come impostare un piano di welfare aziendale efficace: dalle valutazioni preliminari necessarie alla sua attivazione, alla definizione delle misure più adatte, fino alla sua concreta elaborazione e al monitoraggio continuo dei risultati, con un focus sugli esempi, le best pratices e gli aspetti pratici e gestionali;
- scoprire le funzionalità del software TeamSystem Studio HR, una soluzione digitale pensata per consulenti del lavoro e professionisti del settore. L’applicativo consente di instaurare una relazione innovativa tra azienda e dipendenti, grazie a strumenti per la condivisione documentale, la visualizzazione dei KPI aziendali, e la gestione autonoma delle presenze da parte di aziende e lavoratori. Tra i punti di forza vi è anche la possibilità di attivare servizi consulenziali ad alto valore aggiunto nel campo delle risorse umane.
Relatori del webinar saranno:
- il dottor Giuseppe Guarasci, commercialista del lavoro ed esperto di buste paga e contrattualistica aziendale;
- la dottoressa Giovanna De Chiara, specialist presales - area paghe di TeamSystem.
Il materiale di studio preparato dai relatori sarà reso disponibile gratuitamente tramite l’apposita pagina che verrà linkata ai partecipanti durante la diretta.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Welfare aziendale: strumenti per il consulente del lavoro