


Scuola
Corso di inglese gratuito per i lettori di Informazione Fiscale

Imposte
Articolo 53 Costituzione: capacità contributiva e progressività
Fisco

A chi conviene il regime forfettario?
A chi conviene il regime forfettario? In un caso pratico di confronto con professionisti che applicano regime ordinario i benefici e gli elementi per il calcolo della convenienza.

Modello 730/2022: chi sono i familiari a carico?
Chi sono i familiari a carico da inserire nel modello 730/2022? Quali sono i limiti e i requisiti per essere considerati fiscalmente a carico del dichiarante, che danno diritto alle detrazioni IRPEF e alle deduzioni dal reddito? Le istruzioni (...)

L’estensione della flat tax per le partite IVA nasconde diverse insidie

Controlli fiscali, incrocio dati di conti correnti, redditi e patrimoni: pronto il decreto MEF

Riforma del catasto: verso il 1° gennaio 2026
Lavoro

Lavoratori fragili: proroga della sorveglianza sanitaria al 31 luglio 2022
Lavoratori fragili, la legge di conversione del Decreto Riaperture n. 52 del 19 maggio 2022 prevede la proroga della sorveglianza sanitaria fino al 31 luglio 2022. Fino a questa data sarà possibile per i lavoratori più a rischio sottoporsi a (...)

Alternanza scuola lavoro, firmato il protocollo per garantire salute e sicurezza
Alternanza scuola lavoro, il Ministro del Lavoro e il Ministro dell’Istruzione hanno firmato il 26 maggio 2022 il protocollo d’intesa con INAIL e INL per la promozione e la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (...)

Assegno unico, scadenza in arrivo per gli arretrati: domanda entro il 30 giugno 2022

Permesso di soggiorno per motivi di studio: massimo 20 ore settimanali di lavoro per gli studenti extra UE

Modello ISEE 2022 al CAF ancora gratuito: arrivano i fondi, nessun pagamento richiesto per ora
Moduli
Moduli fiscali

Rimborsi fiscali: ecco il modulo

Detrazioni lavoro dipendente: la guida

Modello EAS associazioni: scadenza e istruzioni

Cessione del credito superbonus e bonus casa
Moduli del lavoro

Fondo Impresa Donna 2022: ecco i moduli

Riduzione premi INAIL: compilazione modello OT23

Quota 100: dichiarazione dei redditi obbligatoria

Bonus RdC: istruzioni e modulo di domanda
Altri moduli

Bonus idrico 2021: il modello per l’esercente

Carta acquisti 2021: modulo di domanda

Bonus TV 2021: ecco il modulo

Informativa privacy: modulo fac simile
Diritto societario

Liquidazione società di capitali: la normativa codice civile
Liquidazione società di capitali: panoramica sulla normativa del codice civile, con un’analisi degli adempimenti e della responsabilità del liquidatore.

Distribuzione dividendi Srl: regole, procedura e costi
Distribuzione dividendi Srl: come funziona? Guida e indicazioni utili per le società a responsabilità limitata.

Differenza tra impresa e azienda

Sas: differenza tra socio accomandatario e socio accomandante

Cosa sono le startup innovative?
Contabilità e impresa

Bilanci 2021: in valutazione la proroga al 30 giugno 2022 per l’approvazione
Bilanci 2021, durante l’interrogazione parlamentare del 4 maggio 2022 alla Commissione Finanza della Camera, è stato confermato che il Governo sta valutando la possibilità di una proroga. Se confermata, il termine per l’approvazione dei bilanci (...)

L’OIC ha pubblicato gli emendamenti ai principi contabili nazionali
Una panoramica sugli emendamenti ai principi contabili nazionali pubblicati dall’OIC, Organismo Italiano di Contabilità, lo scorso 4 maggio 2022 in linea con gli obblighi che arrivano dall’UE.

La Nota integrativa del Bilancio d’esercizio

Bilancio semplificato microimprese: schema, requisiti e scadenza
