


Corsi di formazione
Mini master 2023 in programmazione e controllo: al via da fine ottobre

Incentivi alle imprese
Credito alle imprese del Lazio: finanziamenti agevolati per le PMI
Fisco

Utili inesistenti e ripetibilità dell’imposta
La dichiarazione dei redditi non costituisce la fonte dell’obbligo tributario. Sulla questione si è espressa la Corte di Cassazione che ha trattato il tema degli inutili inesistenti e la ripetibilità (...)

Indeducibili dal reddito i costi di manodopera connessi al reato di truffa nei confronti dell’INPS
I costi sostenuti da una società per ingaggiare personale collocato nelle liste di mobilità di altre società del gruppo, beneficiando di agevolazioni contributive non spettanti, non sono deducibili dal reddito: sono direttamente connessi al reato (...)

Contributi fondo perduto superbonus 2023, domanda entro la scadenza del 31 ottobre: requisiti e istruzioni

Superbonus e altri bonus edilizi: una comunicazione per annullare spalmacrediti e compensazione

Ammessa in appello la produzione di perizie estimative
Lavoro

Bonus Maroni per i lavoratori con i requisiti di accesso a quota 103: importo ridotto in caso di esonero
Le lavoratrici e i lavoratori che hanno i requisiti per accedere alla pensione con quota 103 possono richiedere il bonus Maroni, una rinuncia dell’accredito contributivo con riconoscimento dell’importo in busta paga. Ma, come si legge nella (...)

Fondo per la sovranità alimentare: in arrivo aiuti per le imprese agricole, chi può richiederli e quanto spetta
Arriva in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Fondo per la sovranità alimentare, che stanzia 100 milioni a sostegno delle imprese agricole per gli anni dal 2023 al 2026. Chi può fare domanda per i contributi e quanto (...)

Sostegni all’editoria 2023: dai bonus assunzione ai contributi per edicole e imprese, disponibili 140 milioni

Bonus fino a 1.000 euro per i disoccupati: come funziona l’indennità SAR per i somministrati

Legge 104: permessi lavoro, agevolazioni fiscali e detrazioni per disabili
Moduli
Moduli fiscali

Disdetta contratto affitto: modulo fac simile

Fringe benefit 3.000 euro: ecco il modulo

Richiesta certificato della situazione reddituale

Comodato d’uso: fac simile contratto
Moduli del lavoro

Autodichiarazione bonus 150 euro al datore di lavoro

Bonus 200 euro: il modello di autocertificazione

Fondo Impresa Donna 2022: ecco i moduli

Riduzione premi INAIL: compilazione modello OT23
Altri moduli

Informativa privacy: modulo fac simile

Collegio sindacale: ecco i nuovi modelli di relazione

Curriculum vitae europeo: istruzioni e modello

Bonus idrico 2021: il modello per l’esercente
Diritto societario

Il “decalogo” sulle società a ristretta base azionaria
Una recente sentenza della Corte di Cassazione fornisce un vero e proprio decalogo in materia di società a ristretta base azionaria

Nelle società di persone il litisconsorzio è necessario
Nelle società di persone il litisconsorzio è necessario: in caso di violazione dell’obbligo la controversia è nulla

Conferimenti in società: procedure e formalità di controllo

L’usufrutto dell’azienda

Il leveraged cash out
Contabilità e impresa

In fase di startup gli elevati costi fissi non sono indice di antieconomicità
Se la società è in fase di start up e i costi fissi sono destinati ad essere recuperati in un arco temporale sufficientemente lungo, il sostenimento di costi elevati non è sintomo di antieconomicità

OIC 14: la rappresentazione delle disponibilità liquide in bilancio
Come contabilizzare correttamente le disponibilità liquidità nel bilancio d’esercizio

La riclassificazione del conto economico ai fini del controllo di gestione

Controllo di gestione: perché istituire un sistema di rilevazione e controllo dei costi?
