


Corsi di formazione
Vendite efficaci e gestione clienti ottimale con il project management

Corsi di formazione
Corso gratuito di Welfare Aziendale
Fisco

Bollette, stop mercato tutelato da gennaio 2024: cosa fare per passare al mercato libero
Bollette, stop al mercato tutelato a partire dal gas. Il primo step del passaggio obbligatorio al mercato libero è fissata a gennaio 2024 e famiglie e condomini dovranno scegliere tra le offerte presenti sul mercato. Servizio Placet in caso (...)

Nuova IRPEF: parere positivo, ma attenzione alle regole sugli acconti e sul taglio alle detrazioni
Il primo decreto legislativo di attuazione della riforma fiscale, che delinea la nuova IRPEF, ottiene parere positivo dalla Commissione Finanze della Camera, ma si accendono i riflettori sugli effetti delle regole per calcolare gli acconti e sul (...)

Solo il soggetto che ha versato l’imposta della prima rivalutazione può chiederne il rimborso

Dichiarazione dei redditi omessa e relative sanzioni
Lavoro

Stralcio dei contributi, nuova scadenza all’11 dicembre per la domanda di annullamento all’INPS
Arriva dall’INPS la proroga, o meglio la riapertura dei termini, per presentare la domanda di annullamento dello stralcio dei contributi e richiedere il riconteggio dei debiti: c’è tempo fino all’11 dicembre, ma per il pagamento resta la data ultima (...)

Beni strumentali, credito d’imposta più basso dal 1° gennaio 2024 per gli immateriali
Beni strumentali immateriali, si riduce il credito d’imposta spettante per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024. Ancora un mese di tempo per prenotare gli acquisti con la percentuale più alta, versando un acconto pari al 20 per cento (...)

Le nuove sfide della sostenibilità: la presentazione del 2° Rapporto Annuale dell’ESG Culture LAB

Pensioni medici 2024: trattamenti di vecchiaia senza penalizzazioni, si lavora alla modifica della Manovra

Pagamento pensioni dicembre 2023: accredito INPS tramite Poste e banche nel primo giorno del mese
Corsi di formazione

Il patent box 2024: webinar gratuito il 22 novembre
Agevolazioni fiscali sulla ricerca, lo sviluppo e la manutenzione evolutiva di alcuni assets immateriali quali software, modelli, invenzioni. Le privative industriali possono produrre importanti risparmi fiscali, scopriremo insieme in che modo (...)

Corso gratuito di contabilità, IVA e agevolazioni fiscali
Corso gratuito destinato ai lavoratori dipendenti di aziende private e di studi professionali che si occupano di amministrazione aziendale

Whistleblowing: cosa dovranno fare le aziende? Webinar gratuito il 30 ottobre

Informazione Fiscale nel mese dell’Educazione Finanziaria

È l’ora dell’educazione finanziaria anche su Informazione Fiscale
Moduli
Moduli fiscali

Fringe benefit 3.000 euro: ecco il modulo

Modello RLI editabile locazioni e contratti d’affitto

Disdetta contratto affitto: modulo fac simile

Richiesta certificato della situazione reddituale
Moduli del lavoro

Autodichiarazione bonus 150 euro al datore di lavoro

Bonus 200 euro: il modello di autocertificazione

Fondo Impresa Donna 2022: ecco i moduli

Riduzione premi INAIL: compilazione modello OT23
Altri moduli

Informativa privacy: modulo fac simile

Collegio sindacale: ecco i nuovi modelli di relazione

Curriculum vitae europeo: istruzioni e modello

Bonus idrico 2021: il modello per l’esercente
Diritto societario

Disciplina IVA ENC 2024: panoramica sulle novità in arrivo dal 1° luglio
Lo scorso 13 novembre il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e la Fondazione Nazionale Commercialisti hanno pubblicato un documento dal titolo “Novità Iva nel Terzo Settore” al fine di chiarire alcuni punti afferenti alla nuova (...)

Titolare effettivo ENC: riconoscimento e iscrizione in CCIAA
Il prossimo 11 dicembre scade il termine per l’invio telematico alla Camera di Commercio di competenza della comunicazione del titolare effettivo. Restano ancora alcune criticità da chiarire in merito all’obbligo per gli (...)

Società a ristretta base azionaria e prova della destinazione degli utili extracontabili

Titolare effettivo: guida alla comunicazione

Titolare effettivo: le FAQ di MEF, Banca d’Italia e UIF
Contabilità e impresa

Controllo di Gestione: il nuovo rapporto tra consulenti e aziende
Analizzare, valutare e programmare il futuro delle imprese creando nuove opportunità di crescita e riducendo contemporaneamente al minimo il rischio di crisi. È questo il futuro dei professionisti del domani, ma solo se accompagnati dai giusti (...)

Il principio di derivazione rafforzata
Il principio di derivazione rafforzata comporta la riduzione dei fenomeni di doppio binario civilistico e fiscale, al fine di limitare, quindi, una divergenza tra normativa civilistica e fiscale, con particolare riferimento alle (...)

Leasing: gestione contabile e fiscale. Focus su metodo finanziario e patrimoniale

Report aziendali, direzionali, operativi e controllo di gestione
