


Imposte
Redditometro: ok alle dichiarazioni di terzi se documentate

Imposte
Decreto Sostegno: le principali novità del testo in arrivo su Fisco e Lavoro
Fisco

Certificazione Unica e cassa integrazione: chi deve scaricare la CU INPS 2021
Certificazione Unica e cassa integrazione: chi deve scaricare la CU INPS 2021? In qualità di sostituto di imposta anche l’Istituto mette a disposizione, entro la scadenza del 16 marzo, il documento per i destinatari delle prestazioni erogate, per (...)

Sistema TS: invio dati semplificato per la struttura privata accreditata
Sistema TS, invio dati semplificato per la struttura privata accreditata al SSN senza distinzione per le diverse prestazioni rese: le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate sulla comunicazione delle informazioni, alla luce delle novità sulle (...)

CU INPS 2021 online: le istruzioni su come scaricare la Certificazione Unica

Entrate tributarie gennaio 2021: 36,5 miliardi di euro e un calo del 3 per cento
Lavoro

Contributi a fondo perduto: l’ipotesi del conguaglio
Il Decreto Sostegno - ormai dietro l’angolo - sembra riproporre il precedente schema, di semplice attuazione e relativamente veloce nei tempi di erogazione. Ecco un commento ad alcuni aspetti del provvedimento di prossima emanazione ed una (...)

Bonus baby sitter, proroga dall’INPS: prestazioni nel Libretto Famiglia entro il 30 aprile
Bonus baby sitter: proroga al 30 aprile per l’inserimento delle prestazioni nel Libretto Famiglia, la nuova scadenza riguarda sia l’agevolazione prevista dal 5 marzo al 31 agosto 2020 che quella del DL Ristori bis destinata solo ai genitori in (...)

Malattia professionisti: il Disegno di Legge al palo per mancanza di risorse

Assunzioni nei Comuni: appello dell’Anci a Brunetta

Contratti a tempo determinato: proroga senza causale anche per somministrazione
Moduli
Moduli fiscali

Detrazioni lavoro dipendente 2021: modulo e istruzioni

Esenzione canone rai over 75: modulo e istruzioni per il 2021

Risoluzione consensuale del contratto di affitto

Modulo detrazioni lavoro dipendente 2020
Moduli del lavoro

Riduzione premi INAIL: compilazione modello OT23

Quota 100: dichiarazione dei redditi obbligatoria

Bonus RdC: istruzioni e modulo di domanda

Assegni familiari dipendenti pubblici: modulo NoiPA 2019
Altri moduli

Modulo autocertificazione per zone rosse, arancioni e gialle

Fac simile modello di statuto di un’associazione

Costituzione S.r.l. semplificata: fac simile atto costitutivo

Informativa privacy: modulo fac simile
Diritto societario

Qual è la procedura di iscrizione al RUNTS?
Qual è la procedura di iscrizione al RUNTS? Questa è una delle domande che gli enti si pongono frequentemente. Il Registro Unico del Terzo Settore non ancora amministrativamente attivo fa parlare molto di sé ma, grazie al Decreto Ministeriale (...)

Gli organi sociali della società cooperativa
Società cooperativa, quali sono gli organi sociali? Dall’assemblea dei soci al consiglio di amministrazione passando per l’organo di controllo e l’eventuale revisore: l’approfondimento su regole e (...)

Disciplina IVA nel Regime forfettario delle APS, Associazioni di Promozione Sociale

APS: Regime forfettario

Margini e requisiti di decommercializzazione per gli ETS
Contabilità e impresa

OIC 32: gli strumenti finanziari derivati
Analisi degli strumenti finanziari derivati rispetto al principio contabile nazionale numero 32: il D.lgs. 139/2015 ha introdotto alcune novità riguardo la contabilizzazione di questi valori ispirandosi al principio contabile internazionale IAS (...)

Contabilità semplificate per cassa: obblighi e registri contabili
Contabilità semplificate per cassa 2021: obblighi e registri contabili alla luce dell’ultima riforma e dell’esonero dall’obbligo di stampa previsto dal decreto Crescita.

Partite IVA in contabilità semplificata: come funziona il regime di cassa?

Deposito bilanci, definito l’aumento dei diritti di segreteria per il 2021: decreto MISE-MEF
