


Corsi di formazione
Corso gratuito di contabilità, IVA e agevolazioni fiscali

Corsi di formazione
Corso gratuito di Welfare Aziendale
Fisco

Cambio di residenza online, come fare? Le istruzioni sul servizio ANPR valido per tutti i Comuni
Come fare il cambio di residenza online? Si può procedere utilizzando il servizio attivo per tutti i Comuni sul portale dell’ ANPR, Anagrafe Nazionale Popolazione Residente. Anche i cittadini iscritti all’AIRE possono utilizzarlo per il rimpatrio (...)

IMU e TARI, Comuni contrari al contraddittorio preventivo obbligatorio
IMU e TARI, accertamenti al rallentatore con il contraddittorio preventivo obbligatorio. Per i Comuni è inopportuno ritardare le procedure di riscossione in caso di omessi versamenti. Le osservazioni dell’ANCI allo schema di decreto legislativo (...)

Proroga rottamazione quater in arrivo: rinvio al 18 dicembre 2023

Legge di Bilancio 2024: con gli emendamenti sono in arrivo novità sul testo

Partite IVA, passaggio dal regime ordinario al forfettario senza vincolo triennale
Lavoro

Giornalisti: dal 2024 a regime la tutela assicurativa INAIL per infortuni e malattia, istruzioni e obblighi
La tutela INAIL per infortuni e malattia dal 1° gennaio 2024 è estesa a giornalisti professionisti, praticanti e pubblicisti. A dicembre termina il periodo transitorio per il trasferimento dall’INPGI. Nella circolare dell’Istituto il riepilogo di (...)

Libretto famiglia e prestazioni occasionali: come versare gli importi sul portafoglio telematico
Per poter usufruire delle prestazioni occasionali l’utilizzatore deve prima aver caricato il denaro sul proprio portafoglio telematico. L’INPS riepiloga le modalità attraverso cui è possibile farlo e annuncia le novità per le app IO e (...)

Assegno di inclusione 2024: fino a febbraio per le domande senza ISEE si considera il valore del 2023

Dall’assegno unico al riscatto della laurea: le istruzioni INPS arrivano anche in podcast

Cresce il numero di lavoratrici che lasciano il lavoro dopo la maternità: quasi 45.000 nel 2022
Corsi di formazione

Il patent box 2024: webinar gratuito il 22 novembre
Agevolazioni fiscali sulla ricerca, lo sviluppo e la manutenzione evolutiva di alcuni assets immateriali quali software, modelli, invenzioni. Le privative industriali possono produrre importanti risparmi fiscali, scopriremo insieme in che modo (...)

Vendite efficaci e gestione clienti ottimale con il project management
La gestione delle anagrafiche e dei dati dei clienti è fondamentale per ottimizzare il processo di vendita e l’analisi di lead e performance. Ecco perché per le PMI devono conoscere le principali strategie e tecniche di project management, ne (...)

Whistleblowing: cosa dovranno fare le aziende? Webinar gratuito il 30 ottobre

Informazione Fiscale nel mese dell’Educazione Finanziaria

È l’ora dell’educazione finanziaria anche su Informazione Fiscale
Moduli
Moduli fiscali

Fringe benefit 3.000 euro: ecco il modulo

Modello RLI editabile locazioni e contratti d’affitto

Disdetta contratto affitto: modulo fac simile

Richiesta certificato della situazione reddituale
Moduli del lavoro

Autodichiarazione bonus 150 euro al datore di lavoro

Bonus 200 euro: il modello di autocertificazione

Fondo Impresa Donna 2022: ecco i moduli

Riduzione premi INAIL: compilazione modello OT23
Altri moduli

Informativa privacy: modulo fac simile

Collegio sindacale: ecco i nuovi modelli di relazione

Curriculum vitae europeo: istruzioni e modello

Bonus idrico 2021: il modello per l’esercente
Diritto societario

La corsa a ostacoli del Titolare effettivo verso la scadenza dell’11 dicembre
L’adempimento del momento, relativo alla comunicazione del Titolare effettivo, si sta rilevando una corsa ad ostacoli dell’ultimo minuto per molti amministratori e per i loro consulenti. Il commento ad una pratica che poteva essere molto più (...)

Gli effetti dei nuovi principi contabili per le società cooperative
Alleanza delle Cooperative e Consiglio nazionale dei Commercialisti insieme per chiarire gli effetti nei nuovi principi contabili per le società cooperative. Un focus sul trattamento contabile del (...)

L’individuazione del responsabile nelle associazioni culinarie

Deposito bilanci esteso agli esperti contabili: la novità in arrivo con il DL Anticipi

Disciplina IVA ENC 2024: panoramica sulle novità in arrivo dal 1° luglio
Contabilità e impresa

Controllo di Gestione: il nuovo rapporto tra consulenti e aziende
Analizzare, valutare e programmare il futuro delle imprese creando nuove opportunità di crescita e riducendo contemporaneamente al minimo il rischio di crisi. È questo il futuro dei professionisti del domani, ma solo se accompagnati dai giusti (...)

Il principio di derivazione rafforzata
Il principio di derivazione rafforzata comporta la riduzione dei fenomeni di doppio binario civilistico e fiscale, al fine di limitare, quindi, una divergenza tra normativa civilistica e fiscale, con particolare riferimento alle (...)

Leasing: gestione contabile e fiscale. Focus su metodo finanziario e patrimoniale

Report aziendali, direzionali, operativi e controllo di gestione
