Dal super ammortamento alla ZES: le possibili novità per le imprese dalla Legge di Bilancio 2026

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

La prossima Manovra conterrà anche una serie di misure a sostegno delle imprese. Dal super/iper ammortamento alla ZES, fino alla Nuova Sabatini: sono arrivate le prime conferme

Dal super ammortamento alla ZES: le possibili novità per le imprese dalla Legge di Bilancio 2026

Quali novità possono attendersi le imprese dalla Legge di Bilancio 2026?

La prossima Manovra conterrà anche un pacchetto di misure volte a sostenere il tessuto produttivo del Paese e sono diversi gli interventi in arrivo, confermati dalla stessa Premier Meloni nella conferenza stampa di presentazione del DdL di Bilancio.

Dalla conferma del credito d’imposta per le ZES e le ZLS alla proroga per l’entrata in vigore di plastic e sugar tax.

Previsti anche interventi per investimenti in beni materiali, con un nuovo super o iper ammortamento, e il rifinanziamento della Nuova Sabatini.

Dal super ammortamento alla ZES: le novità per le imprese dalla Legge di Bilancio 2026

Con la Legge di Bilancio 2026 è in arrivo anche un importante pacchetto di misure a sostegno delle imprese.

A fornire un primo quadro della situazione era stato martedì scorso il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in occasione della presentazione del Documento programmatico di bilancio (DPB). Nuove conferme sono arrivate questa mattina nel corso della conferenza stampa di presentazione del disegno di legge di Bilancio 2026, approvato in Consiglio dei Ministri.

Come annunciato dalla Presidente del Consiglio, Gorgia Meloni, per la Manovra 2026 sono stanziati circa 18 miliardi di euro.

Come detto, uno dei capitoli della prossima Manovra è dedicato al sostegno alle imprese. In primo luogo, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle imprese e, più in generale, l’innovazione, si prevedono incentivi per gli investimenti in beni materiali.

Per farlo la Manovra stanzia stanziano 4 miliardi di euro per il cosiddetto super ammortamento, cioè la possibilità di maggiorare, ai fini delle imposte sui redditi, il costo di acquisizione dei beni materiali strumentali nuovi. Dovrebbe riguardare le stesse spese previste per l’accesso a Transizione 4.0. Resta da vedere in quale percentuale.

In pratica si tratta di una variazione in diminuzione della base imponibile su cui calcolare le imposte (IRPEF ed IRES) con l’obiettivo di stimolare gli investimenti produttivi.

Anche se qui vi dico” - ha annunciato la Premier in conferenza stampa - “che stiamo valutando la possibilità di utilizzare la revisione di medio termine della politica di coesione, che ha tra le sue priorità anche il tema della competitività, per aumentare sensibilmente queste risorse. Quindi parliamo per le imprese di circa 8 miliardi di investimenti”.

Legge di Bilancio 2026, le novità per le imprese: ZES e sugar tax

La Manovra 2026 prevede interventi anche per le Zone Economiche Speciali (ZES) e le Zone Logistiche Speciali (ZLS).

Nello specifico, per il triennio 2026/2028, si prevede la conferma del bonus ZES, il credito d’imposta per le imprese con sede nelle nelle zone economiche speciali.

100 milioni di euro, inoltre, saranno dedicati al rifinanziamento dell’agevolazione prevista in favore delle imprese operanti nelle ZLS.

In tema di investimenti, la prossima Legge di Bilancio prevede anche il rifinanziamento della Nuova Sabatini, l’agevolazione volta a supportare l’acquisto o l’acquisizione in leasing di beni strumentali, quali macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, software e tecnologie digitali da parte delle micro, piccole e medie imprese. Non ci sono, però, ancora dettagli sul valore del rifinanziamento.

Infine, tra le novità in arrivo per le imprese, trova spazio anche la nuova proroga per l’entrata in vigore della sugar tax e della plastic tax.

La sterilizzazione dell’imposta sulle bevande zuccherate e sui prodotti di plastica monouso, si legge nel comunicato stampa, è prorogata al 31 dicembre 2026.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network