
Riammissione rottamazione quater: come funziona il calcolo delle nuove rate
Dopo la domanda di riammissione alla rottamazione quater, l’Agenzia delle Entrate calcola le rate dovute tenendo conto anche di eventuali (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Dopo la domanda di riammissione alla rottamazione quater, l’Agenzia delle Entrate calcola le rate dovute tenendo conto anche di eventuali (...)
Congedo di paternità 2025: come funziona? Regole, tempi e durata, con uno sguardo agli altri Paesi UE
Stagione della dichiarazione dei redditi 2025 alle porte: domani, 17 marzo, la scadenza per la consegna e la trasmissione delle CU, nel frattempo (...)
Tra le novità del modello 730/2025 c’è anche lo spazio per il CIN: debutta nella dichiarazione dei redditi il codice identificativo nazionale per (...)
Dalla riforma fiscale arrivano anche novità sul pagamento dell’imposto di registro e di bollo e sull’accesso alle banche dati del Catasto: con la (...)
Dopo anni di rimandi, la saga della fattura elettronica senza spese sanitarie si avvia alla conclusione: divieto strutturale per i medici e gli (...)