
Bonus 200 euro, spetta anche se la retribuzione in busta paga è pari a zero per CIG o congedi
Bonus 200 euro: in presenza dei requisiti richiesti, il pagamento spetta anche se la retribuzione di giugno o di luglio è pari a zero per effetto (...)
Giornalista pubblicista, specializzata in editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al fisco ed al lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Bonus 200 euro: in presenza dei requisiti richiesti, il pagamento spetta anche se la retribuzione di giugno o di luglio è pari a zero per effetto (...)
Smart working semplificato per i genitori, estensione dell’indennità di maternità e potenziamento dei congedi di paternità: sono queste in sintesi le (...)
Bonus 200 euro, per i dipendenti pubblici è senza dichiarazione. Diversamente dal settore privato, il pagamento è davvero automatico e la platea di (...)
Modello Intrastat 2022, la scadenza passa alla fine del mese successivo al periodo di riferimento: la novità è contenuta nel Decreto (...)
Dal bonus idrico al bonus terme passando per gli arretrati dell’assegno unico in scadenza: ultima chiamata il 30 giugno per utilizzare o (...)
Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid: la nuova scadenza del 30 novembre 2022 coincide con il termine per la restituzione degli importi in caso (...)