
Ravvedimento e regolarizzazione violazioni formali in scadenza il 31 marzo: proroga in cantiere
Ravvedimento speciale e regolarizzazione delle violazioni formali in scadenza il 31 marzo: si fa largo l’ipotesi di una proroga per i termini (...)
Giornalista pubblicista, specializzata in editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al fisco ed al lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Ravvedimento speciale e regolarizzazione delle violazioni formali in scadenza il 31 marzo: si fa largo l’ipotesi di una proroga per i termini (...)
In caso di lavori usuranti è necessario presentare la domanda di riconoscimento delle attività svolte come faticose e pesanti per accedere alla (...)
Obiettivo flat tax per tutti e tutte, anche dipendenti e pensionati: si va verso un sistema dell’IRPEF ad aliquota unica con il percorso graduale (...)
L’Agenzia delle Entrate torna a fare luce sulla tregua fiscale 2023: la circolare numero 6 del 20 marzo 2023 raccoglie una serie di chiarimenti (...)
Hanno diritto alla NASPI, l’indennità di disoccupazione, anche i padri che presentano le dimissioni dopo il congedo di paternità obbligatorio, entro (...)
Mentre il DDL delega per la riforma fiscale, approvato in Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, disegna il futuro delle imposte e del rapporto (...)