


Dichiarazioni e adempimenti
Bonus casa 2025, comunicazione ENEA al via: 90 giorni per l’invio

Modello 730
Modello 730/2025: quando indicare l’INPS come sostituto d’imposta?
Fisco

Modello 730/2025, dal rimborso all’eventuale diniego: l’assistenza INPS è online
Dopo la presentazione del modello 730/2025 con INPS come sostituto d’imposta tutte le informazioni, dall’importo del rimborso all’eventuale diniego, sono accessibili online tramite il servizio di (...)

Concordato preventivo e perdite pregresse: la scelta tra risparmio immediato e vantaggio futuro
È possibile che pagare più tasse oggi sia la scelta fiscalmente più conveniente domani?

5 per mille 2025, come funziona la donazione tramite la dichiarazione dei redditi?

Dal 730 all’ISEE, giornata da bollino rosso: tutte le scadenze del 30 giugno

Partite IVA, proroga imposte 2025: le nuove scadenze
Lavoro

Decreto Flussi 2026: 500.000 ingressi in 3 anni
Il Governo approva il nuovo decreto flussi per il triennio 2026/2028. Programma l’ingresso in Italia di 500.000 lavoratori stranieri. Nel 2026 saranno 164.850

Regione Sicilia: contributi alle imprese turistiche
Tutto pronto per la partenza dell’agevolazione che garantisce aiuti alle imprese turistiche della Sicilia. Si possono ottenere contributi a fondo perduto fino a 3,5 milioni di euro

Arriva il reddito di libertà per le commercialiste: domande da luglio

Pagamento della quattordicesima in arrivo

Ferie e permessi: come si calcolano?
Corsi di formazione

Budget e pianificazione economico finanziaria
Budget e programmazione in azienda: un’occasione formativa gratuita per dare alle aziende spunti pratici, riferimenti operativi, raccontare best practices

Regime forfettario: video corso e guida completa
Regime forfettario 2025: video corso e guida operativa con tutte le agevolazioni fiscali e contributive

Welfare aziendale: strumenti per il consulente del lavoro

Corso gratuito di contabilità, IVA e agevolazioni fiscali

SIMEST: contributi per energivore ed esportatori
Moduli
Moduli fiscali

Il modello EAS per le associazioni: fac simile, istruzioni e scadenza

Comodato d’uso: fac simile contratto

Rateizzazione delle cartelle 2025: dall’ADER i nuovi moduli di richiesta

Il contratto di affitto ad uso abitativo
Moduli del lavoro

Indennità di malattia INPS 2025: pagamento, durata e domanda

Il modulo da compilare per i fringe benefit

Curriculum vitae europeo: fac simile modello

Modello OT23/2025: le nuove istruzioni INAIL sulla micro formazione
Altri moduli

Esenzione Canone RAI: il modulo di domanda

Bonus Natale 2024, arriva con la tredicesima presentando una autocertificazione

Informativa privacy: modulo fac simile

Collegio sindacale: ecco i nuovi modelli di relazione
Diritto societario

Riforma fiscale ETS: cosa cambierà per le associazioni dal 2026
Con l’approvazione da parte della Commissione UE della riforma fiscale del Terzo settore, dal 2026 gli enti non commerciali si muoveranno in un nuovo panorama normativo, ecco le novità

Fondazioni bancarie: i presupposti per le agevolazioni fiscali
I chiarimenti della Cassazione sull’accesso alle agevolazioni fiscali per le fondazioni bancarie, prima della riforma Ciampi

Rimborso spesa ETS: autocertificato non significa forfettario

Regimi fiscali di ODV e APS alternativi: i chiarimenti delle Entrate

Differenza tra accomandatario e accomandante nella SAS
Contabilità e impresa

Mancata approvazione del bilancio: conseguenze per amministratori e soci
Conseguenze civilistiche, fiscali e sanzionatorie cui incorrono soci ed amministratori nel caso di mancata approvazione del bilancio d’esercizio?

Bilancio 2025: la guida Unioncamere. Novità e scadenze
Unioncamere ha messo a disposizione la guida al deposito del bilancio 2025. Un focus sulle novità relative ai limiti per la forma semplificata e le scadenze

Bilancio d’esercizio in forma ordinaria

Tipologie bilancio d’esercizio
