Il webinar formativo, promosso da KPS Financial Lab e Informazione Fiscale, è rivolto a imprese energivore, aziende esportatrici, commercialisti, consulenti, ingegneri energetici, società ESCO ed EGE interessati ad approfondire le modalità di accesso al Bando SIMEST e le principali novità previste.

Il Bando SIMEST sostiene gli investimenti per la transizione digitale ed ecologica delle imprese italiane, con una particolare attenzione alle aziende energivore e alle imprese esportatrici.
La misura prevede finanziamenti agevolati combinati con un contributo a fondo perduto del 20%, attivabile grazie ad alcune opzioni recentemente introdotte nel bando.
Per approfondire le modalità di accesso, KPS Financial Lab e Informazione Fiscale hanno organizzato un webinar formativo gratuito per gli iscritti alla newsletter di Informazione Fiscale, in programma per martedì 27 maggio 2025, dalle ore 15:00 alle 16:15, sulla piattaforma Academy.informazionefiscale.it.
L’appuntamento è dedicato a imprese energivore, aziende esportatrici, commercialisti, consulenti e professionisti del settore finanziario e tecnico, ingegneri energetici, società ESCO ed EGE (Esperti in Gestione dell’Energia).
Per partecipare all’evento formativo online è necessario:
- registrarsi gratuitamente alla piattaforma academy.informazionefiscale.it;
- iscriversi gratuitamente alla newsletter di Informazione Fiscale, cliccando il tasto in alto «Iscriviti alla nostra newsletter»;
- acquistare gratuitamente il prodotto formativo dall’apposita sezione «Finanza agevolata e agevolazioni fiscali per aziende e professionisti», dopo averlo inserito nel carrello.
Il relatore dell’evento sarà il Dottor Fabio Pasinetti, Corporate Manager Finanza Agevolata di KPS Financial Lab che approfondirà i seguenti punti:
- le principali novità del Bando SIMEST 2025;
- funzionamento dell’agevolazione e combinazione fondo perduto e finanziamento;
- requisiti e documentazione necessaria per accedere al bando;
- spese ammissibili per la transizione digitale ed ecologica;
- modalità di calcolo del «de minimis» per massimizzare l’agevolazione.
Acquistando il webinar si avrà accesso completo anche dopo l’evento a tutti i materiali utilizzati durante il webinar.
La registrazione del webinar sarà disponibile entro 24 ore dalla conclusione dell’evento.
Consigliamo la partecipazione in diretta per poter interagire direttamente con il relatore e chiarire eventuali dubbi.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Come accedere al Bando SIMEST: contributi del 20% a fondo perduto per energivore ed esportatori