Certificazione Uniche 2025: per i dati basta una sola richiesta tramite Entratel

Rosy D’Elia - Certificazione Unica

Il cassetto fiscale si rafforza e gli intermediari potranno richiedere l'accesso a tutti i dati delle Certificazioni Uniche con una sola procedura: la novità annunciata dall'Agenzia delle Entrate

Certificazione Uniche 2025: per i dati basta una sola richiesta tramite Entratel

Con una sola richiesta gli intermediari potranno accedere ai dati delle Certificazioni Uniche delle persone delegate: la novità, annunciata dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 20 ottobre, rientra nel programma di potenziamento del cassetto fiscale previsto dalla riforma e, in particolare, dal decreto legislativo n. 1 del 2024.

L’attesa per vedere concretizzata questa semplificazione, però, non è finita: la data a partire dalla quale sarà attivo il nuovo canale di accesso alle informazioni non è stata ancora stabilita. Si partirà in via sperimentale con le CU 2025 relative, quindi, al periodo d’imposta 2024.

Certificazioni Uniche 2025, accesso unico ai dati CU tramite il cassetto fiscale

CAF, Professionisti e professioniste potranno inviare una sola richiesta per accedere in maniera massiva a tutti i contenuti delle Certificazioni Uniche che riguardano le persone da cui hanno ricevuto una delega alla consultazione del cassetto fiscale.

La domanda per ottenere in pochi passi il pacchetto informativo dovrà essere compilata tramite l’apposito software messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate o conforme agli standard previsti e inviata tramite Entratel.

Nel file di richiesta gli intermediari dovranno inserire i seguenti dati:

  • codice fiscale del soggetto che inoltra la domanda;
  • elenco dei codici fiscali dei soggetti per cui si richiede l’accesso alle CU e l’anno di riferimento, che nella prima fase sperimentale è solo il 2024.

Le informazioni vengono messe a disposizione degli intermediari entro 5 giorni dall’inoltro della richiesta e restano accessibili online per 10 giorni a partire dalla data di pubblicazione.

“I dati di ciascuna CU richiesta sono forniti all’intermediario solo a fronte della positiva verifica che la delega alla consultazione del cassetto fiscale del soggetto titolare della CU sia attiva alla data di acquisizione del file di richiesta”.

Si legge nel provvedimento del 20 ottobre 2025.

Agenzia delle Entrate - Provvedimento del 20 ottobre 2025
In arrivo il servizio Entratel per accedere ai dati delle CU in maniera massiva

Certificazioni Uniche, accesso sprint ai dati per gli intermediari: contribuenti sempre informati

Anche il contribuente interessato resterà sempre informato sulle richieste che sono state inoltrate dagli intermediari.

Sarà possibile, infatti, monitorare l’elenco dei soggetti ai quali sono stati resi disponibili i dati accedendo al proprio cassetto fiscale.

In ogni caso, quando l’Agenzia delle Entrate riceve la richiesta di accesso ai contenuti delle CU informa subito l’interessato o l’interessata con una notifica sull’AppIO.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network