
Detrazione spese universitarie: le regole del 2025 per gli atenei privati
Anche chi frequenta atenei privati può beneficiare della detrazione per le spese universitarie, ma gli importi da inserire nel modello 730/2025 (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Anche chi frequenta atenei privati può beneficiare della detrazione per le spese universitarie, ma gli importi da inserire nel modello 730/2025 (...)
Taglio del cuneo fiscale e contributivo di un solo punto e riduzione delle aliquote IRPEF per 18 miliardi: le ultime novità approvate interessano (...)
Voltura catastale web: arriva online il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate per la domanda e il pagamento delle somme (...)
I soggetti IVA che intendono iscriversi o restare iscritti nella banca dati VIES devono prestare una idonea garanzia: le istruzioni delle Entrate (...)
Arriva il Documento di Finanza Pubblica: la necessità di rafforzare gli strumenti per la natalità si scontra con la stasi del bonus nascita e di (...)
Dall’Agenzia delle Entrate ancora lettere per aggiornare i dati del catasto, verso rimborsi IVA più veloci e propensione all’evasione da ridurre: (...)