
Studi di settore: se la motivazione è scarna l’avviso di accertamento è nullo
Studi di settore: mero rilievo dello scostamento dai parametri non può essere la motivazione dell’atto di accertamento, che deve essere integrata (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Studi di settore: mero rilievo dello scostamento dai parametri non può essere la motivazione dell’atto di accertamento, che deve essere integrata (...)
Esclusa dall’agevolazione prima casa l’abitazione di lusso realizzata su un’area qualificata dallo strumento urbanistico comunale come zona di (...)
Quali particolarità ha il bilancio di una società cooperativa? Da quali elementi essenziali deve essere composto? Tra i temi dell’approfondimento: (...)
La cessione della nuda proprietà e il trasferimento dell’usufrutto dello stesso a due soggetti differenti costituiscono atti diversi. Ognuno è (...)
I compensi erogati agli amministratori sono deducibili solo in presenza di una previsione nell’atto costitutivo o dell’apposita delibera (...)
Redditometro: il contribuente deve dimostrare con una documentazione idonea che il reddito accertato è costituito da redditi esenti e da redditi (...)