
Associazione professionale sempre soggetta ad IRAP
L’associazione professionale deve essere assoggettata all’IRAP. Lo precisa l’Ordinanza della corte di cassazione n. 1154 del 21 gennaio 2021: (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
L’associazione professionale deve essere assoggettata all’IRAP. Lo precisa l’Ordinanza della corte di cassazione n. 1154 del 21 gennaio 2021: (...)
Cessione immobiliare: la plusvalenza da cessione immobiliare non può essere determinata induttivamente solo sulla base del valore accertato ai (...)
Omesso versamento IVA: il nuovo amministratore, subentrato dopo la presentazione della dichiarazione e prima della scadenza del versamento (...)
Verifica fiscale: valida l’acquisizione della pendrive quando c’è collaborazione, richiesta l’autorizzazione del Procuratore della Repubblica in (...)
Società cooperative, dalla Costituzione italiana al Codice civile: un’analisi del sistema normativo di riferimento con la definizione, i requisiti (...)
Residenza fiscale nel Principato di Monaco, in caso di controllo finalizzato a verificare l’effettivo trasferimento, spetta al contribuente (...)