
Lo scostamento del prezzo dal valore OMI non basta a presumere l’evasione
In tema di maggiori ricavi per la vendita di immobili, il prezzo difforme dal valore OMI costituisce presunzione semplice, da sola insufficiente (...)
Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico
Abilitato alla professione di dottore commercialista
Attualmente funzionario dell’Agenzia delle entrate specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria (www.fiscooggi.it)
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
In tema di maggiori ricavi per la vendita di immobili, il prezzo difforme dal valore OMI costituisce presunzione semplice, da sola insufficiente (...)
Una nuova attività accertatrice è possibile in presenza di elementi nuovi, anche quando l’annualità è stata definita con un accertamento di adesione: (...)
Per la regolarizzazione dell’omessa emissione di fattura o della fattura irregolare da parte del cessionario/committente è necessaria solo la (...)
La scadenza per presentare la domanda di rimborso per il versamento delle imposte dirette in eccedenza decorre dal momento in cui si effettua il (...)
Reati tributati: sull’ammontare dell’imposta evasa prevale la parola del giudice penale. Lo stabilisce la Corte di Cassazione con la Sentenza (...)
Risulta nulla la notifica dell’atto tributario che viene eseguita senza lo svolgimento di autonome ricerche presso gli uffici anagrafici (...)