
Attività di mining fuori campo IVA ma rilevante ai fini delle imposte dirette
Mining criptovalute, l’attività è fuori campo IVA ma rileva ai fini delle imposte dirette, IRES e IRAP. Lo chiarisce la risposta all’interpello (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Mining criptovalute, l’attività è fuori campo IVA ma rileva ai fini delle imposte dirette, IRES e IRAP. Lo chiarisce la risposta all’interpello (...)
Cooperative agricole, nel caso di ristorni che consistono in conferimento di prodotti agricoli o ittici, gli stessi devono rientrare nella (...)
Anche in sede penale sono ammesse le risultanze dell’attività di accertamento compiuta dall’Amministrazione finanziaria tramite gli studi di settore (...)
Gli interessi moratori derivanti dal mancato pagamento delle imposte hanno una funzione risarcitoria, permettono infatti all’erario di ottenere (...)
Autotutela sostitutiva: la nuova emissione dell’atto impositivo non è vincolata al riscontro di vizi di carattere formale, ma può investire la (...)
Se la cartella di pagamento è consegnata a una persona di famiglia del destinatario dell’atto, l’Ufficio finanziario deve provare in giudizio la (...)