
Cessione di opere d’arte: se lo scopo è lucrativo è attività d’impresa
Colui che professionalmente e abitualmente ne esercita il commercio di opere d’arte, anche in maniera non organizzata, per trarre profitto produce (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Colui che professionalmente e abitualmente ne esercita il commercio di opere d’arte, anche in maniera non organizzata, per trarre profitto produce (...)
Nessuna presunzione di evasione se il divario tra ricavi e media di settore è esiguo. Lo chiarisce la Corte di Cassazione. Se la contabilità è (...)
Il decreto del MEF del 17 febbraio 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° marzo scorso, definisce le modalità per l’attuazione delle (...)
Quando si verifica una motivazione apparente della sentenza? Risponde la Corte di Cassazione con l’Ordinanza numero 5927 del 27 febbraio (...)
Solo l’inevitabile incertezza su contenuto, oggetto e destinatari della norma tributaria non fa scattare le sanzioni e la valutazione spetta al (...)
La tassazione ai fini delle imposte sui redditi dell’attribuzione da parte di una fondazione di famiglia del Liechtenstein a favore di soggetto (...)