
Cooperative, rivisto il limite minimo di retribuzione giornaliera dei soci
L’INPS nella circolare n. 11 del 1° febbraio 2023 ha fornito i minimali e i massimali di riferimento della retribuzione giornaliera per il calcolo (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
L’INPS nella circolare n. 11 del 1° febbraio 2023 ha fornito i minimali e i massimali di riferimento della retribuzione giornaliera per il calcolo (...)
Anche in mancanza di dichiarazione annuale o periodica, il credito IVA va riconosciuto fino al secondo anno successivo a quello in cui è sorto il (...)
L’avviso di accertamento non può essere emesso prima di 60 giorni dalla consegna del processo verbale di constatazione a causa della messa in (...)
Nel caso di società di capitali a ristretta base partecipativa il contribuente deve dimostrare il mancato conseguimento degli utili societari o la (...)
Il rappresentante di un’associazione non riconosciuta risponde in solido dei debiti tributari legati all’attività negoziale svolta per suo conto. Lo (...)
I proventi illeciti devono essere tassati come redditi diversi, se non sono classificabili in una specifica categoria reddituale. Lo chiarisce la (...)