Dall'AGCOM arriva il nuovo form per l’iscrizione all'elenco degli influencer rilevanti. Chi deve iscriversi e come?
L’AGCOM ha messo a disposizione il nuovo modulo per l’iscrizione all’elenco degli influencer rilevanti.
Sono tenuti ad iscriversi tutti i creator con almeno 500.000 follower oppure con 1 milione di visualizzazioni medie mensili su almeno una delle piattaforme di social media o condivisione di video utilizzate.
Tutte le istruzioni su come procedere anche alla luce delle nuove regole in vigore da quest’anno.
Influencers: online il modulo AGCOM per l’iscrizione all’elenco
Influencers e content creator sono tenuti a iscriversi all’apposito elenco dei creatori di contenuti più rilevanti.
Lo scorso luglio, infatti, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha approvato le Linee guida e il Codice di Condotta per gli influencer.
Le Linee guida mirano a garantire il rispetto delle disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi che gli influencer sono chiamati a rispettare, in quanto professionisti che creano, producono e diffondono contenuti audiovisivi e hanno la responsabilità editoriale di ciò che pubblicano sulle piattaforme di condivisione video e sui social media.
Il Codice di Condotta, invece, redatto con il contributo di rappresentanti del settore, aziende e intermediari dell’influencer marketing, stabilisce criteri di trasparenza, riconoscibilità e responsabilità.
Le nuove regole si applicano agli influencer cosiddetti “rilevanti”, ossia coloro che:
- raggiungono 500.000 follower tra tutte le piattaforme;
- o un numero di visualizzazioni medie mensili pari a un milione su almeno una delle piattaforme di social media o di condivisione video utilizzate.
Dato che la normativa prevede tra le altre cose che tali influencers debbano essere chiaramente individuabili, è stato previsto l’obbligo di iscrizione nell’apposita lista.
Per farlo l’AGCOM ha messo a disposizione il nuovo web form, accessibile dal 6 novembre sul sito dell’Autorità.
Il presente modulo ha lo scopo di consentire agli influencer rilevanti, come definiti dalle Linee guida adottate con la delibera n. 197/25/CONS, di comunicare all’AGCOM le informazioni necessarie a consentire la formazione dell’elenco.
Tale comunicazione è effettuata compilando il modulo e allegando copia del documento di riconoscimento.
L’AGCOM pubblica sul sito web istituzionale l’elenco degli influencer rilevanti con le sole informazioni strettamente necessarie a identificare i creators, ossia il nome e cognome e/o il nickname con cui il soggetto è conosciuto e il valore delle metriche individuate dalle Linee guida e dal Codice di condotta.
Influencers: come compilare il modulo AGCOM per l’iscrizione all’elenco
In primo luogo agli influencers “rilevanti” è richiesto di indicare:
- Nome e cognome;
- Denominazione e Ragione Sociale;
- Nickname o marchio con cui si è conosciuti presso il pubblico.
Successivamente vanno inseriti i dati dei social a cui si è iscritti. In questa sezione del modello sono richieste le seguenti informazioni (indicare tutte le piattaforme di social media o condivisione di video utilizzate, riportando un solo social per ogni riga e aggiungendo righe nel caso di iscrizione a più social):
- nome del social;
- link al sito, pagina, piattaforma o account dell’influencer rilevante;
- numero di follower (calcolato nel trentesimo giorno antecedente all’invio del modulo);
- numero di visualizzazioni medie mensili (numero di volte in cui un contenuto viene visualizzato, incluse anche eventuali visualizzazioni multiple da parte dello stesso utente, calcolato con riferimento ai sei mesi antecedenti il giorno dell’invio del modulo).
La terza sezione è quella dei recapiti. Qui sono richieste le seguenti informazioni:
- il nominativo di riferimento da contattare per eventuali comunicazioni rivolte all’influencer rilevante;
- un recapito dell’influencer rilevante (indirizzo PEC e/o domicilio digitale eletto, dell’influencer o del legale o dell’agenzia che lo rappresenta);
- eventuali altri recapiti.
L’ultimo passaggio, infine, è quella che richiede il caricamento del documento di identità. Bisogna allegare la fotocopia del documento di riconoscimento o, nel caso di persona giuridica, la fotocopia di quello del legale rappresentante.
Una volta digitato il codice captcha si potrà cliccare su “Procedi” per inviare il form.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Influencers: online il modulo AGCOM per l’iscrizione all’elenco