Carta dedicata a te in arrivo alle famiglie beneficiarie per il 2025: primo pagamento entro la scadenza del 16 dicembre. Mentre il saldo disponibile si potrà usare fino all'inizio del 2026
In arrivo a 1,15 milioni di famiglie la carta dedicata a te prevista per il 2025: entro il 16 dicembre 2025 è necessario effettuare un primo pagamento per attivare le prepagate con l’importo di 500 euro.
C’è più tempo, invece, per utilizzare il saldo disponibile presso i negozi di alimentari: la social card sarà attiva fino all’inizio del 2026. E per i prossimi due anni è già arrivata la conferma di nuovi fondi disponibili con il Disegno di Legge di Bilancio che dovrà essere approvato entro fine anno.
Carta dedicata a te 2025 in arrivo: verso il primo pagamento
Anche quest’anno la carta dedicata a te si riceve senza domanda, ma al termine di uno scambio di dati tra INPS, Comuni e Poste Italiane viene assegnata ai nuclei familiari con almeno tre componenti e un ISEE fino a 15.000 euro, che risultano in condizione di priorità all’interno del territorio di riferimento.
Da qualche giorno sono già comparse su alcuni siti istituzionali le prime liste di beneficiari: spetta, infatti, ai Comuni il compito di comunicare ai cittadini e alle cittadine l’assegnazione del bonus spesa. E per verificare l’eventuale diritto a ricevere l’importo di 500 euro è necessario monitorare il portale del proprio comune di residenza con aggiornamenti e istruzioni.
Il Comune di Roma, ad esempio, ha comunicato:
“A fine ottobre/inizio novembre 2025 sarà pubblicato l’elenco dei beneficiari. Sarà inoltre disponibile il link ad un applicativo, attraverso il quale - accedendo in autonomia con il proprio SPID o CIE – ogni beneficiario potrà scaricare le istruzioni per fruire del contributo. Roma Capitale non invierà lettere al domicilio”.
E ancora, chi abita a Napoli potrà consultare gli elenchi dei nuclei assegnatari del bonus spesa dal 31 ottobre.
Carta dedicata a te in arrivo: primo pagamento a dicembre, attiva fino a febbraio 2026
Coloro che hanno già beneficiato della misura in passato potranno utilizzare la prepagata già ritirata presso Poste Italiane che sarà ricaricata, come lo scorso anno.
Mentre le famiglie che ottengono la carta dedicata a te per la prima volta devono ritirare la postepay in uno degli uffici presenti sul territorio, mostrando la comunicazione di assegnazione, un documento d’identità e il codice fiscale.
Entro la scadenza del 16 dicembre sarà necessario procedere con l’attivazione per non perdere l’importo: basterà effettuare un primo pagamento.
Per utilizzare il saldo disponibile, poi, ci sono circa quattro mesi di tempo. L’importo di 500 euro potrà essere speso fino al 28 febbraio 2026 presso i negozi di alimentari.
Quest’anno, infatti, con la carta dedicata a te si possono pagare soltanto i beni di prima necessità: restano escluse le spese relative a benzina o trasporti.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Carta dedicata a te: primo pagamento entro il 16 dicembre, saldo disponibile anche nel 2026