Concordato preventivo biennale 2025/2026, l’Agenzia delle Entrate aggiorna il software

Anna Maria D’Andrea - Dichiarazioni e adempimenti

L'Agenzia delle Entrate ha lanciato il 28 agosto un aggiornamento al software Il tuo ISA CPB, utilizzato anche per l'adesione al concordato preventivo biennale per il biennio 2025/2026

Concordato preventivo biennale 2025/2026, l'Agenzia delle Entrate aggiorna il software

Concordato preventivo biennale 2025/2026, l’Agenzia aggiorna il software “Il tuo ISA CPB”.

L’aggiornamento datato 28 agosto rimuove un’anomalia relativa al calcolo del punteggio di affidabilità fiscale e delle proposte di concordato per le partite IVA che applicano l’ISA DG72U.

Si tratta del modello utilizzato per le attività di trasporto terrestre di passeggeri, ossia taxi o NCC. Possibile impatto sulle proposte di concordato già calcolate e accettate.

Concordato preventivo biennale 2025/2026, l’Agenzia delle Entrate aggiorna il software

Il concordato preventivo biennale è uno degli adempimenti centrali del calendario di settembre, ed è per questo che è bene prestare attenzione anche ad aspetti procedurali che potrebbero influenzare il calcolo e l’adesione alla proposta per il periodo 2025/2026.

Con l’avviso pubblicato il 28 agosto l’Agenzia delle Entrate informa che il Software “Il tuo ISA 2025 CPB”, lo strumento che calcola l’affidabilità fiscale del contribuente e le proposte di concordato, è stato aggiornato alla versione 1.0.2 per rimuovere un’anomalia relativa all’ISA DG72U presente nella precedente versione.

Nello specifico, è stata rimossa un’anomalia nell’applicazione degli indicatori “Costo dell’alimentazione del veicolo per chilometro” e “Percorrenza chilometrica per automezzo” per i contribuenti che appartengono con probabilità 1 al “MoB 8 – Imprese che svolgono prevalentemente il servizio di trasporto a mezzo impianti a fune”, ovvero al “MoB 9 – Imprese che offrono prevalentemente servizi di trasporto terrestre non specializzato”.

Una modifica che come segnalato dalla stessa Agenzia interessa un numero molto limitato di contribuenti, chiamati a ricalcolare sia il punteggio ISA che riformulare la proposta di concordato preventivo biennale.

Nessun intervento richiesto invece per chi ha già presentato la dichiarazione dei redditi, completa del modello ISA, e non rientra tra i contribuenti interessati dall’aggiornamento.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network