
Bonus mobili 2026, proroga o abolizione? Novità attese in Legge di Bilancio
In bilico il destino del bonus mobili 2026: sarà proroga o abolizione? I nodi da sciogliere con la Legge di Bilancio
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
In bilico il destino del bonus mobili 2026: sarà proroga o abolizione? I nodi da sciogliere con la Legge di Bilancio
Per i professionisti parte l’obbligo di informativa ai clienti sull’uso dell’Intelligenza Artificiale. Interesserà avvocati, (…)
Verso la conferma del bonus casa al 50 per cento anche nel 2026. Ad affermarlo il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che delimita (…)
La tinteggiatura delle pareti può rientrare nelle detrazioni fiscali per i lavori in casa. Il bonus arriva fino al 50 per cento, ma è necessario (…)
Regime forfettario ristretto dal 2026: torna il vecchio limite per i titolari di redditi da lavoro dipendente e pensione che aprono partita IVA. (…)
Certificazione Unica 2025, ultima scadenza il 31 ottobre per le CU esenti o escluse dalla precompilata. Dal 2026 cambia ancora una volta il (…)