Benefici premiali ISA 2025: tabella di sintesi

Domenico Catalano - Studi di settore

Il regime premiale ISA 2025 prevede diverse agevolazioni fiscali in favore dei contribuenti titolari di partita IVA, a seconda del punteggio ottenuto nell'ultimo periodo d'imposta rispetto alla media dei due periodi d'imposta precedenti

Benefici premiali ISA 2025: tabella di sintesi

L’ottenimento di un punteggio alto ai fini degli Indicatori di Affidabilità Fiscale o ISA consente di accedere a una serie di importanti agevolazioni fiscali.

Il sistema introdotto al posto degli studi di settore ormai sette anni fa e disciplinato dal Decreto Legge numero 50/2017 e successive modifiche e integrazioni mira a favorire la collaborazione tra Agenzia delle Entrate e contribuenti.

Per questo motivo, il modello ISA attribuisce una sorta di voto (e una sorta di vera e propria “pagella”) al contribuente, consentendo l’accesso a una serie di agevolazioni fiscali che dipendono proprio dal punteggio ottenuto:

Benefici premialiPunteggio ISA 2025Punteggio ISA media a.i. 2024 e 2023
a) Esonero apposizione visto di conformità sulla dichiarazione annuale per la compensazione di crediti Iva di importo non superiore a 70.000 euro, maturati nel 2025 9 9
b) Esonero apposizione visto di conformità sulla dichiarazione annuale per la compensazione di crediti relativi a imposte dirette e Irap di importo non superiore a 50.000 euro, maturati nel 2024 9 9
c) Esonero apposizione visto di conformità sulla richiesta di compensazione del credito Iva infrannuale di importo non superiore a 70.000 euro, maturato nei primi 3 trim. 2026 9 9
d) Esonero apposizione visto di conformità sulla dichiarazione annuale per la compensazione di crediti Iva di importo non superiore a 50.000 euro, maturati nel 2025 8 8,5
e) Esonero apposizione visto di conformità sulla dichiarazione annuale per la compensazione di crediti relativi a imposte dirette e Irap di importo non superiore a 20.000 euro, maturati nel 2024 8 8,5
f) Esonero apposizione visto di conformità sulla richiesta di compensazione del credito Iva infrannuale di importo non superiore a 50.000 euro, maturato nei primi 3 trim. 2026 8 8,5
g) Esonero apposizione visto di conformità, o prestazione di garanzia, sulla richiesta di rimborso del credito Iva di importo non superiore a 70.000 euro, maturato nel 2024 9 9
h) Esonero apposizione visto di conformità, o prestazione di garanzia, sulla richiesta di rimborso del credito Iva infrannuale di importo non superiore a 70.000 euro, maturato nei primi 3 trim. 2026 9 9
i) Esonero apposizione visto di conformità, o prestazione di garanzia, sulla richiesta di rimborso del credito Iva di importo non superiore a 50.000 euro, maturato nel 2024 8 8,5
l) Esonero apposizione visto di conformità, o prestazione di garanzia, sulla richiesta di rimborso del credito Iva infrannuale di importo non superiore a 50.000 euro, maturato nei primi 3 trim. 2026 8 8,5
m) Esclusione dall’applicazione della disciplina delle società non operative 9 9
n) Esclusione degli accertamenti basati sulle presunzioni semplici 8,5 9
o) Riduzione di un anno dei termini di decadenza per l’attività di accertamento, con riferimento al periodo d’imposta 2024 8 ---
p) Esclusione dalla determinazione sintetica del reddito complessivo, con riferimento al periodo d’imposta 2024 9 9

Fonti: Decreto Legge numero 50/2017 e Provvedimento Direttore dell’Agenzia delle Entrate numero 176203/2025

Benefici premiali ISA 2025
Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate numero 176203/2025

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network