
Redditi IRPEF e in regime forfettario e detrazioni
Un contribuente, titolare sia di redditi di lavoro dipendente che di lavoro autonomo in regime forfettario, ci chiede perché le detrazioni IRPEF (…)
Giornalista pubblicista e formatrice in materia fiscale, trentennale esperienza presso Commercialista.
Specializzata nell’ambito delle PMI, è autrice di numerosi contributi editoriali in materia fiscale e contabile.
Membro del Centro Studi dell’Associazione Tributaristi Italiani
Un contribuente, titolare sia di redditi di lavoro dipendente che di lavoro autonomo in regime forfettario, ci chiede perché le detrazioni IRPEF (…)
Entro il prossimo 30 settembre 2025 i soggetti ISA, che non hanno aderito al concordato lo scorso anno, hanno la possibilità di valutare la (…)
Professionista che esercita in proprio e in associazione dentro uno studio professionale multidisciplinare: come devo comportarmi col concordato (…)
I fondi pensione sono deducibili anche nella dichiarazione dei redditi dei titolari di partita IVA in regime forfettario?
Obblighi di tracciabilità delle spese sostenute da professionisti e autonomi: ecco la guida completa ed aggiornata
Il trattamento fiscale del TFM nella dichiarazione dei redditi della società e degli amministratori