
Concordato preventivo e perdite pregresse: la scelta tra risparmio immediato e vantaggio futuro
È possibile che pagare più tasse oggi sia la scelta fiscalmente più conveniente domani?
Giornalista pubblicista e formatrice in materia fiscale, trentennale esperienza presso Commercialista.
Specializzata nell’ambito delle PMI, è autrice di numerosi contributi editoriali in materia fiscale e contabile.
Membro del Centro Studi dell’Associazione Tributaristi Italiani
È possibile che pagare più tasse oggi sia la scelta fiscalmente più conveniente domani?
Il versamento del diritto camerale, scadenza che accompagna il versamento delle imposte sui redditi, diventa più semplice e sicuro grazie al nuovo (...)
Compilazione del modello Redditi da parte degli amministratori di condominio: i compensi riconosciuti ai forfettari vanno inseriti nel quadro AC, (...)
Una scadenza mancata, avviso bonario e 60 giorni per pagare tutto, senza dilazioni: questa è la situazione di chi ha aderito al CPB e inciampa sui (...)
Guida completa e aggiornata agli obblighi di tracciabilità delle spese sostenute da professionisti e autonomi: dalle spese riaddebitate al (...)
La flat tax del concordato preventivo biennale per le partite IVA non va confusa con la maggiorazione richiesta per gli acconti, ecco cosa fare (...)