
Bonus produttività 2023: come funziona la detassazione dei premi riconosciuti ai dipendenti
Bonus produttività 2023: diventa più conveniente la detassazione dei premi riconosciuti ai dipendenti con le novità inserite nel Disegno di Legge di (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Bonus produttività 2023: diventa più conveniente la detassazione dei premi riconosciuti ai dipendenti con le novità inserite nel Disegno di Legge di (...)
IMU 2022, tra coloro che beneficiano delle agevolazioni sul versamento ci sono anche i pensionati esteri: chi risiede fuori dall’Italia può (...)
Sistema TS: modifiche alla platea dei soggetti obbligati. Le novità riguardano gli ottici: il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (...)
Con la risoluzione numero 71/E del 2022, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti relativi (...)
Un lavoratore o una lavoratrice con due o più contratti può ricevere il pagamento del bonus 150 euro anche se la sua retribuzione supera (...)
Per applicare il regime transitorio di tassazione basta la delibera di distribuzione dei dividendi da partecipazioni qualificate approvata entro (...)