
Superbonus 2023: solo le delibere approvate entro il 18 novembre allungano i tempi per la CILAS
Più tempo per ottenere la CILAS e accedere al Superbonus 110 per cento per tutto il 2023, ma solo per i condomini che hanno approvato le delibere (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Più tempo per ottenere la CILAS e accedere al Superbonus 110 per cento per tutto il 2023, ma solo per i condomini che hanno approvato le delibere (...)
Dopo le novità introdotte la scorsa estate, con la Legge di Bilancio 2023 il congedo parentale cambia ancora: viene introdotta un’indennità pari (...)
Tramonta il limite minimo di 60 euro per il pagamento con carte e bancomat, ma si studiano novità per ridurre i costi delle commissioni. Si parte (...)
Entra a far parte delle novità della Manovra, la proroga per la scadenza della CILAS e l’accesso al superbonus al 110 per cento fino alla fine del (...)
Quando arriva il pagamento del bonus 150 euro ai collaboratori sportivi? Risponde Sport e Salute, a cui è affidato il compito di riconoscere (...)
La profondità del taglio del cuneo fiscale dal 2023 dipenderà anche dai risparmi del bonus fiscali e dalla tassazione delle criptovalute. Con i (...)