
L’occupazione dei laureati migliora: l’85,5% ha lavoro, ma la crisi pesa ancora
L’occupazione dei laureati migliora: l’85,5% di chi conseguito un titolo di secondo livello ha un lavoro. Le lauree più richieste sono (…)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
L’occupazione dei laureati migliora: l’85,5% di chi conseguito un titolo di secondo livello ha un lavoro. Le lauree più richieste sono (…)
PTT: il processo tributario telematico obbligatorio debutta il 1° luglio e il Sistema Informativo della Giustizia Tributaria, SIGIT, assume una (…)
Almeno un nuovo liceo biomedico in ogni regione d’Italia tranne l’Umbria: sono 57 gli istituti che dall’anno scolastico (…)
Sport bonus 2019: dal 4 giugno domande di accesso al credito d’imposta a cui si ha diritto per le donazioni destinate a impianti sportivi. (…)
Sgravi contributivi imprese: i requisiti e il focus dell’Ispettorato sul rispetto dei CCNL, contratti collettivi nazionali di lavoro. Le (…)
Dati sanitari lavoratori e privacy: solo il medico competente può accedere alle cartelle sanitarie e di rischio presenti su un data base (…)