
Sicurezza sul lavoro, quando adottare dispositivi di protezione collettiva?
Sicurezza sul lavoro, per chi opera su lucernari, tetti o coperture sono necessarie le misure di protezione collettiva, che prevalgono su quelli (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Sicurezza sul lavoro, per chi opera su lucernari, tetti o coperture sono necessarie le misure di protezione collettiva, che prevalgono su quelli (...)
Colf e badanti, la famiglia diventa sostituto di imposta? La novità potrebbe arrivare con la legge di bilancio 2020, e sarebbe una rivoluzione per (...)
Reddito di cittadinanza, dal 4 ottobre integrazione delle domande presentate a marzo 2019. La legge di conversione del DL numero 4 del 2019 ha (...)
Reddito di cittadinanza tra previsioni passate e prospettive future: la NaDEF 2019, nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (...)
Distacco lavoratori, le nuove regole UE per evitare il dumping sociale e salariale saranno operative entro il 30 luglio 2020. Approvato ieri, 1° (...)
SPIN, al via il programma MISE di sviluppo imprenditoriale destinato a spinoff universitari, Pmi e start up innovative: dal 1° ottobre è possibile (...)