
Rientro dei cervelli e accesso alle agevolazioni: come calcolare i due anni all’estero
Rientro dei cervelli: le istruzioni su come calcolare i due anni all’estero per l’accesso alle agevolazioni. Non è possibile cumulare il periodo di (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Rientro dei cervelli: le istruzioni su come calcolare i due anni all’estero per l’accesso alle agevolazioni. Non è possibile cumulare il periodo di (...)
Riforma fiscale, l’appuntamento dell’Agenda 2023 dedicato alla revisione Irpef e IVA in programma alle 17 del 14 febbraio 2020. Se sul primo fronte (...)
Iva patente A, B e C1: sempre più ampia la tassazione dei corsi di scuola guida, arriva la conferma anche sulle moto durante l’interrogazione a (...)
Regime impatriati, nessuna agevolazione dopo la dichiarazione dei redditi anche se i lavoratori hanno tutti i requisiti per l’accesso. Via libera (...)
Pensionati in Italia, sono 16 milioni con un importo medio mensile di 1.410 euro. Nel complesso, la fotografia sulle pensioni scattata dal (...)
Detrazione spese di istruzione all’estero: quando si ha diritto allo sconto Irpef del 19%? Accesso libero all’agevolazione per le università, ma (...)