
Restituzione delle prestazioni INPS a sostegno del reddito: come funziona?
Restituzione delle prestazioni INPS a sostegno del reddito: come funziona il recupero delle somme? Nel messaggio numero 734 del 25 febbraio 2020 (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Restituzione delle prestazioni INPS a sostegno del reddito: come funziona il recupero delle somme? Nel messaggio numero 734 del 25 febbraio 2020 (...)
Modello 730/2020 con sostituto di imposta INPS: sono circa 7,5 milioni i contribuenti interessati. Dall’Istituto un manuale che CAF e (...)
Iva promozione gioco online, aliquota ordinaria oppure esenzione? Non c’è possibilità di beneficiare dell’agevolazione dal momento che i siti (...)
Ricongiunzione contributi professionisti: istruzioni INPS per il calcolo delle rate 2020. Stabiliti dall’Istituto i valori degli importi mensili e (...)
Rata rottamazione ter in scadenza il 28 febbraio: oltre un milione di contribuenti è chiamato a rispettare l’appuntamento con l’Agenzia delle (...)
Congedo di paternità 2020: dall’INPS istruzioni per i neo papà che devono presentare domanda nell’arco dell’anno. Chi diventa padre ha diritto a 7 (...)