
Senza inventario fisico non c’è presunzione di evasione
Nessuna presunzione di evasione nel caso in cui manchi l’inventario fisico delle merci. Ecco l’importante principio evidenziato dall’ordinanza (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Nessuna presunzione di evasione nel caso in cui manchi l’inventario fisico delle merci. Ecco l’importante principio evidenziato dall’ordinanza (...)
Accertamento tributario: la presunzione di maggiori redditi accertati sinteticamente dall’Amministrazione finanziaria si considera superata quando (...)
Il credito risultante dalla dichiarazione IVA omessa può essere utilizzato? Ed eventualmente entro quali termini temporali? Ecco la posizione (...)
Avviso di accertamento nullo senza il verbale. Ecco la posizione espressa dalla Corte di Cassazione nell’Ordinanza numero (...)
Cartella esattoriale nulla se manca il calcolo degli interessi (oppure se questo è incompleto e/o non analitico). Ecco l’importante principio (...)
Le formalità non frenano la detrazione IVA ma le violazioni sostanziali sì. Ecco la spiegazione dell’importante principio statuito dalla Corte di (...)