
Se l’avviso raggiunge il suo scopo è sempre valido, anche senza notifica
La Cassazione torna ad esprimersi sul delicato tema della validità di un avviso di accertamento in assenza di notifica, nel particolare caso in (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
La Cassazione torna ad esprimersi sul delicato tema della validità di un avviso di accertamento in assenza di notifica, nel particolare caso in (...)
L’avviso bonario non è necessario se l’omesso versamento viene rilevato tramite il controllo automatizzato posto in essere dall’Agenzia delle (...)
Rischio annullamento per l’avviso di accertamento che presenta difetti nella motivazione per relationem.
Qual è la data a partire dalla quale decorrono i 60 giorni entro i quali il contribuente può comunicare osservazioni e richieste agli uffici che si (...)
È legittimo l’accertamento nei confronti della società a ristretta base partecipativa basato sulle risultanze delle indagini finanziarie effettuate (...)
I compensi corrisposti a terzi non implicano in automatico il requisito dell’autonoma organizzazione e l’assoggettamento ai fini Irap. A stabilirlo (...)