Concordato 2025/2026: numeri più bassi del previsto
Concordato preventivo biennale 2025/2026 per poche partite IVA. Secondo i dati raccolti nel sondaggio realizzato da Informazione Fiscale, solo il (…)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Concordato preventivo biennale 2025/2026 per poche partite IVA. Secondo i dati raccolti nel sondaggio realizzato da Informazione Fiscale, solo il (…)
Ultima chiamata oggi, 30 settembre, per l’invio del modello 730/2025. Dopo si passa dal modello Redditi, da trasmettere entro la scadenza (…)
La rottamazione quinquies è una delle misure più attese della Legge di Bilancio 2026, ma conviene davvero? L’attuale struttura presenta (…)
Sarà mantenuta la scadenza del 30 settembre per il concordato preventivo biennale 2025/2026. Nessuna proroga all’orizzonte, stando alle (…)
Tutto pronto per l’avvio del Conto Termico 3.0. Il decreto MASE pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 26 settembre 2025 ufficializza (…)
Dall’ultima chiamata per il concordato preventivo biennale 2025/2026 all’appuntamento con il modello 730, fino agli appuntamenti in (…)