Parte alle 7 del 18 novembre il click day per il bonus elettrodomestici. Domanda sull'App IO o sul sito dedicato, poche le risorse in campo e il voucher sarà assegnato fino ad esaurimento del fondo
Bonus elettrodomestici: domanda dalle ore 7 del 18 novembre 2025.
La data del click day è ufficiale e a pubblicare i tempi è il MIMIT, con il decreto direttoriale del 12 novembre.
Sarà l’App IO il canale per richiedere il voucher del 30 per cento, da spendere entro 15 giorni dalla data di emissione. Poche le risorse in campo: 48 milioni in tutto, che saranno assegnati in base all’ordine cronologico di invio della domanda.
Bonus elettrodomestici, domanda dal 18 novembre 2025: sarà click day
Si aprirà nella mattinata del 18 novembre lo sportello telematico per richiedere il bonus elettrodomestici. Dalle ore 7 sarà possibile inviare domanda di richiesta tramite l’App IO o tramite il sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it, accedendo con le credenziali SPID o CIE.
La data del click day ufficializzata dal MIMIT fa partire il conto alla rovescia per la richiesta. La domanda come detto potrà essere presentata esclusivamente online, da mobile o tramite PC, e consentirà agli utenti di ottenere un voucher per la sostituzione degli elettrodomestici obsoleti con prodotti di pari categoria e di classe energetica superiore.
Il bonus elettrodomestici copre il 30 per cento del costo di acquisto, fino a un massimo di 100 euro che sale a 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. La data di emissione del voucher dovrà essere monitorata con attenzione: ci saranno 15 giorni di tempo per procedere con l’acquisto.
Tempi stretti che si legano alla criticità principale della misura: in campo vi sono solo 48,1 milioni di euro e si va quindi verso un meccanismo di click day. Solo chi riuscirà a fare domanda per tempo potrà contare sull’assegnazione del bonus. Superati i 15 giorni a disposizione, l’importo non utilizzato tornerà nella disponibilità del fondo a copertura delle domande rimaste fuori dalla prima assegnazione.
Come fare domanda: click day per il bonus elettrodomestici sull’app IO
Sarà la piattaforma che ospita l’app IO a gestire la procedura di accesso al bonus elettrodomestici. Il click day viaggerà quindi online, tramite l’applicazione accessibile mediante le credenziali SPID o CIE, o tramite l’interfaccia disponibile da PC.
Sempre dal MIMIT è arrivato un primo elenco dei prodotti ammessi, utile per orientarsi sugli elettrodomestici che sarà possibile acquistare presso i punti vendita fisici e online aderenti all’iniziativa.
Il contributo di Stato per la sostituzione degli elettrodomestici riguarderà esclusivamente:
- lavatrici e lavasciuga con classe energetica A o superiore;
- forni di classe energetica A o superiore;
- cappe da cucina di classe B o superiore;
- lavastoviglie di classe C o superiore;
- asciugabiancheria di classe C o superiore;
- frigoriferi e congelatori di classe D o superiore;
- piani cottura conformi ai limiti previsti dal Regolamento Ue 2019/2016.
Potranno fare domanda i contribuenti residenti di maggiore età. La procedura sarà gestita mediante un sistema incrociato di controlli. Chi farà richiesta dovrà autodichiarare la volontà di procedere con l’acquisto e con lo smaltimento dell’elettrodomestico obsoleto sostituito, così come di essere in possesso di ISEE fino a 25.000 euro ai fini della maggiorazione dello sconto riconosciuto.
Poi partiranno i controlli, effettuati accedendo alle banche dati INPS, ma anche all’ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente), ai fini della verifica della composizione della famiglia anagrafica.
Verificata l’assenza di un’altra domanda presentata da altri membri della famiglia, il voucher sarà inviato tramite email o tramite l’app IO. Il buono dovrà essere mostrato all’esercente in fase di acquisto, dichiarando l’impegno al contestuale smaltimento dell’elettrodomestico sostituito che verrà ritirato gratuitamente dal venditore.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Bonus elettrodomestici, è ufficiale: click day alle 7 del 18 novembre 2025