Sistema TS: scadenza per l’invio delle spese sanitarie fissata al 2 febbraio 2026

Alessio Mauro - Dichiarazioni e adempimenti

Le spese sanitarie del 2025 viaggeranno tutte insieme verso il sistema TS e la scadenza per l'invio annuale è fissata al 2 febbraio 2206: a stabilirlo il Ministero dell'Economia e delle Finanze

Sistema TS: scadenza per l'invio delle spese sanitarie fissata al 2 febbraio 2026

Dopo anni di continue novità, la scadenza da rispettare per l’invio dei dati al Sistema TS - Tessera Sanitaria diventa unica e il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 novembre, ha fissato il termine ultimo da rispettare ogni anno al 31 gennaio.

Le spese che i cittadini e le cittadine hanno sostenuto per la loro salute nel 2025 dovranno essere trasmesse entro il 2 febbraio 2026, una miniproroga data dalla concomitanza con il fine settimana.

Sistema TS, scadenza annuale per l’invio dei dati: la prima è il 2 febbraio 2026

Le farmacie e le parafarmacie, ma anche le strutture sanitarie accreditate al Sistema Sanitario Nazionale, le strutture appartenenti alla Sanità militare, i medici chirurghi e la platea di professioniste e professionisti sanitari, sempre più ampia, inviano le spese sanitarie al sistema TS per permettere all’Agenzia delle Entrate l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.

Negli ultimi anni le voci relative alla salute inserite nei modelli pronti all’uso hanno superato il miliardo e dal 2025 tutti i costi sostenuti da cittadini e cittadine da gennaio a dicembre viaggeranno in un unico invio.

Scongiurata l’ipotesi della cadenza mensile, il decreto legislativo n. 81 del 2025 ha superato anche la pianificazione semestrale, prevedendo una scadenza annuale e affidando al Ministero dell’Economia e delle Finanze il compito di stabilire la data da rispettare ogni anno.

L’articolo 12 del decreto adempimenti, adottato nell’ambito della riforma fiscale, è stato riscritto come segue:

“I soggetti tenuti all’invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria per la predisposizione da parte dell’Agenzia delle entrate della dichiarazione dei redditi precompilata, a partire dai dati relativi al 2025, provvedono alla trasmissione dei dati con cadenza annuale, entro il termine stabilito con decreto del Ministero dell’economia e delle finanze”.

Di fatto, quindi, per il 2025 è stato cancellato in corsa il termine in programma per il 30 settembre per l’invio semestrale: gli operatori del settore avranno a disposizione tutto gennaio per procedere all’invio dei dati che riguardano i dodici mesi di quest’anno.

Resta la scadenza 16 marzo, invece, per chi deve inviare le spese veterinarie.

Invio dei dati al sistema TS: novità anche sui controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate

Il decreto MEF del 29 ottobre, oltre a stabilire la nuova data da rispettare per l’invio dei dati al sistema TS, è anche intervenuto sull’accesso ai documenti di spesa da parte dell’Amministrazione finanziaria.

Il testo, in linea con quanto illustrato dall’Agenzia delle Entrate nei mesi scorsi, specifica:

“A partire dall’anno 2025, il Sistema TS, relativamente alle sole dichiarazioni dei redditi selezionate in via centralizzata dall’Agenzia delle entrate per il controllo formale ai sensi dell’art. 36-ter del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, secondo quanto previsto dai punti 2.1.5 e 5.1.5 del provvedimento dell’Agenzia delle entrate n. 281068 del 3 luglio 2025, rende disponibili ai dipendenti della medesima Agenzia delle entrate, incardinati nell’ufficio territorialmente competente all’attività di controllo, le funzionalità per la consultazione dei dati di dettaglio delle spese veterinarie e sanitarie relative al contribuente e ai familiari fiscalmente a carico individuati in base alla dichiarazione presentata”.

Restano comunque esclusi dalla consultazione i dati per i quali i cittadini e le cittadine manifestano l’opposizione all’utilizzo.

Agenzia delle Entrate - Provvedimento del 3 luglio 2025
Come funzionano i controlli in caso di modifica delle spese sanitarie nella precompilata

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network