A luglio è previsto un maxi appuntamento con la scadenza delle rate della rottamazione quater: sul portale dell'Agenzia delle Entrate Riscossione è possibile recuperare istruzioni e moduli di pagamento

I versamenti della rottamazione quater, anche per i cosiddetti riammessi, ripartono a luglio: i nuovi piani delle rate sono stati inviati dall’Agenzia delle Entrate Riscossione entro il 30 giugno, mentre coloro che sono rimasti in regola con i pagamenti continuano a seguire la tabella di marcia ordinaria.
In vista dell’appuntamento del 31 luglio, tutti e tutte possono scaricare la comunicazione delle somme dovute tramite il portale istituzionale, recuperando moduli da utilizzare e istruzioni da seguire. Anche senza effettuare l’accesso nell’area riservata.
Rottamazione quater: dall’Agenzia delle Entrate Riscossione istruzioni sulle rate e moduli di pagamento
Dopo aver ricevuto la domanda di adesione alla rottamazione quater, o di riammissione, l’Agenzia delle Entrate Riscossione ha inviato ai contribuenti la comunicazione delle somme dovute.
Si tratta di una sorta di vademecum con tutte le istruzioni da seguire per pagare le cartelle e mettersi in regola.
In questo modo, l’Agenzia delle Entrate Riscossione ha fornito una panoramica completa:
- l’importo complessivo delle somme dovute per mettersi in regola;
- la scadenza dei versamenti in base alla scelta che è stata indicata in fase di presentazione della domanda o di richiesta di riammissione: in entrambi i casi è stato possibile scegliere tra il versamento in un’unica soluzione e la rateizzazione;
- i moduli precompilati per il pagamento delle rate in base alla soluzione scelta;
- le istruzioni per attivare l’addebito sul conto corrente.
Sia i cosiddetti riammessi, che avrebbero dovuto ricevere via PEC o raccomandata le istruzioni nelle scorse settimane, che coloro che hanno presentato domanda di adesione nel 2023 possono recuperare le istruzioni e i moduli di pagamento dal portale dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.
Rottamazione quater: come scaricare istruzioni sulle rate e moduli di pagamento
Ci sono due strade per procedere. Basterà effettuare l’accesso alla propria area riservata e scaricare la comunicazione elaborata dall’AdER dalla sezione Documenti della Definizione agevolata.
In alternativa è possibile utilizzare il servizio online disponibile anche senza l’inserimento delle credenziali: la funzione sarà attiva “entro la prima decade del mese di luglio 2025” anche per i cosiddetti riammessi, specifica l’Agenzia delle Entrate Riscossione.
Per scaricare nuovamente moduli e istruzioni per il pagamento delle rate della rottamazione quater, è possibile compilare l’apposito form online.
Prima di tutto servirà indicare il codice fiscale del soggetto per il quale è stata richiesta la definizione agevolata delle cartelle.
Bisognerà, inoltre, specificare da chi arriva la richiesta di una copia della comunicazione delle somme dovute tra:
- intestatario della dichiarazione di adesione:
- titolare, rappresentante legale, tutore, curatore, erede del soggetto intestatario della domanda originaria.
Prima di inoltrare la richiesta, sarà necessario:
- allegare la documentazione richiesta: documento di riconoscimento e dichiarazione sostitutiva;
- indicare l’indirizzo mail su cui ricevere la copia delle comunicazioni.
Seguendo le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate Riscossione, i cittadini e le cittadine che hanno aderito alla rottamazione quater o sono stati riammessi dovranno versare le rate dovute entro la scadenza del 31 luglio o, al più tardi, entro il 5 agosto, grazie al termine canonico di tolleranza di 5 giorni.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Rottamazione quater: come scaricare le istruzioni sulle rate e i moduli di pagamento