Ripartizione utili SNC: effetti fiscali delle modifiche tra soci esistenti

Sandra Pennacini - Domanda e risposta

Il caso di studio analizza le implicazioni fiscali della variazione delle quote di partecipazione agli utili in una SNC

Ripartizione utili SNC: effetti fiscali delle modifiche tra soci esistenti

Nel corso dell’esercizio 2024 sono cambiate le quote di capitale possedute dai soci, a seguito di un aumento di capitale sottoscritto solo da uno dei soci esistenti.

Contestualmente, sono state modificate le quote di partecipazione agli utili, che già in precedenza erano stabilite in modo difforme dalle quote di capitale sociale possedute.

L’analisi si concentra sulla decorrenza degli effetti delle nuove percentuali di ripartizione del reddito.

Domanda - Nel corso del 2024 sono cambiate le percentuali di ripartizione degli utili tra i soci di una SNC.

Sono in dubbio sull’efficacia della decorrenza della variazione: a valere sul reddito 2024 o solo dal 2025?

La situazione di partenza per il 2024, vede la SNC composta da due soci:

  • il socio A, titolare del 90% del capitale sociale;
  • e il socio B, con il restante 10%.

Va precisato che, per delibere precedenti e in deroga alla proporzionalità dei conferimenti, i soci avevano stabilito una ripartizione degli utili pari al 60% per il socio A e al 40% per il socio B.

Nel corso del 2024, è intervenuto un fatto nuovo: i soci hanno deliberato un aumento del capitale sociale.

Questo aumento è stato interamente sottoscritto dal socio B, portando le quote di capitale a un equilibrio perfetto:

  • 50% per il socio A;
  • e 50% per il socio B.

Contestualmente, nell’ambito del medesimo atto, è stato deciso che la ripartizione degli utili futuri sarebbe avvenuta in proporzione alle nuove quote di capitale, quindi 50% per ciascun socio.

A fronte di tale modifica, il quesito che mi pongo – e che propongo alla vostra attenzione – è il seguente: come dovrà essere ripartito l’utile conseguito dalla SNC nell’esercizio 2024? Le nuove percentuali (50% e 50%) si applicano già per l’anno 2024, oppure la ripartizione per tale anno dovrà ancora seguire le vecchie proporzioni (60% e 40%), e le nuove percentuali diverranno efficaci solo a partire dall’esercizio 2025?

Risposta su Academy:

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network