Enti locali, il nuovo approfondimento di FNC e CNDCEC, diffuso con il comunicato stampa del 9 novembre 2020, si concentra sulla revisione. Il documento fornisce al professionista gli strumenti e i materiali pratici e operativi a supporto di ogni fase del processo.

Enti locali, il nuovo approfondimento di FNC e CNDCEC si sofferma sull’economia e sulle attività di revisione.
A diffondere la pubblicazione è il comunicato stampa del 9 novembre 2020.
Il documento mette a disposizione del professionista materiali pratici e operativi di aiuto ad ogni fase del processo.
Il nuovo strumento di studio riporta le nozioni relative alle procedure di revisione e la relativa documentazione a supporto.
Enti locali: l’approfondimento FNC e CNDCEC sulla revisione
Con il comunicato stampa del 9 novembre 2020 la Fondazione e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili diffonde l’informativa “Economia degli Enti locali”: “La revisione negli enti locali, Quaderno I - Approccio metodologico e Quaderno II - Strumenti operativi”.
- FNC e CNDCEC - Documento di studio diffuso con il comunicato stampa del 9 novembre 2020
- Informativa Periodica: Economia degli Enti Locali.
L’approfondimento propone un approccio metodologico per lo svolgimento della funzione revisionale negli Enti locali.
Attraverso tale strumento il professionista ha a disposizione materiali pratici e operativi a supporto di ogni fase del processo di revisione.
Il primo quaderno si concentra sulle nozioni relative ai seguenti aspetti:
- procedure di revisione;
- acquisizione degli elementi probativi;
- documentazione dell’attività e valutazione del rischio:
La prima parte si sofferma in modo particolare sulla metodologia di campionamento.
Il secondo quaderno, invece, ha un taglio operativo.
La parte è dedicata alle procedure di revisione ed alla relativa documentazione a supporto.
Enti locali: gli aspetti collegati all’emergenza Covid
Il documento diffuso da FNC e CNDCEC approfondisce il tema dell’economia degli enti locali, soffermandosi anche su alcuni aspetti legati all’emergenza Covid.
Nel documento sono evidenziate le raccomandazioni fornite agli operatori del mondo delle società a partecipazione pubblica: organi amministrativi e di controllo e soci pubblici.
L’obiettivo è quello di favorire un’applicazione ragionata degli obblighi in materia di crisi di impresa, visto il contesto dell’emergenza coronavirus.
Nello specifico l’approfondimento si riferisce a tutte le norme che non sono state sospese dalla legislazione emergenziale: artt. 6, co. 2 e 14, co. 2, 3, 4 e 5 del d.lgs. 175/2016.
Nell’informativa vengono inoltre richiamate, nelle specifiche sezioni e con collegamenti ipertestuali, tutte le comunicazioni relative alle attività svolte ed in corso di svolgimento.
Vengono inoltre comunicate le successive iniziative istituzionali, i documenti ed i contributi pubblicati.
Tra gli approfondimenti ci sono i seguenti temi:
- la riforma Tuel;
- la formazione dell’elenco nazionale organismi indipendenti di valutazione.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Enti locali: l’approfondimento FNC e CNDCEC sulla revisione