Online da oggi, 30 marzo 2023, il nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate per la l'ampliamento della rateizzazione delle somme dovute a seguito di controllo automatizzato e avvisi bonari. I passaggi da seguire e le informazioni da indicare

Da oggi, 30 marzo 2023, è disponibile il servizio online dell’Agenzia delle Entrate per l’allungamento dei piani di rateazione degli importi dovuti.
Con la Legge di Bilancio 2023 è stata prevista la possibilità di estendere le somme dovute a seguito di avvisi bonari e controlli automatizzati e formali fino a 20 rate trimestrali.
Il nuovo servizio online si affianca a quello precedente, per il calcolo dei pagamenti.
I contribuenti potranno ricalcolare le rate dei versamenti, consultare le relative scadenze e stampare i modelli F24.
Controllo automatizzato e avvisi bonari: il servizio online delle Entrate per allungare la rateizzazione
Il nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate permette di ampliare i piani di rateizzazione delle somme dovute a seguito di avvisi bonari e controlli automatizzati e formali.
L’applicativo, disponibile da oggi 30 marzo 2023, recepisce quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023.
Tra le misure che rientrano nella Tregua Fiscale c’è quella contenuta nell’articolo 1, comma 159, legge numero 197/2022.
La misura permette di ridefinire il piano di rateizzazione già in corso, portandolo ad un massimo di 20 rate trimestrali.
L’applicativo messo a punto dall’Agenzia delle Entrate, grazie al supporto del partner tecnologico Sogei, si affianca a quello già esistente “Controllo automatico e formale - calcolo delle rate”.
Sono due i percorsi per raggiungere il nuovo servizio online:
- home, cittadini, pagamenti e rimborsi, calcolo dei pagamenti, comunicazioni in seguito a controllo automatico e formale - calcolo delle rate, accedi al servizio;
- home, schede informative e servizi, pagamenti, comunicazioni in seguito a controllo automatico e formale - calcolo delle rate, accedi al servizio.
Dopo l’accesso al servizio si potrà scegliere tra le opzioni a disposizione del soggetto, in base alla volontà dello stesso.
I piani di rateazione già attivi potranno essere modificati, con l’allungamento o l’accorciamento e la ridefinizione del numero di rate dovute.
Controllo automatizzato e avvisi bonari: come ridefinire il piano di rateazione con il nuovo servizio online
Per ottenere l’ampliamento del piano di rateizzazione, i contribuenti dovranno innanzitutto accedere al nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate.
Attraverso tale servizio si potrà scegliere tra due opzioni:
- predisposizione di un nuovo piano di rateazione;
- rimodulazione di un piano di rateazione già in corso.
Scegliendo il secondo servizio si dovrà compilare il form con i dati richiesti.
Il primo riquadro riguarda i dati anagrafici:
- codice fiscale;
- cognome;
- nome;
- data di nascita;
- comune di nascita;
- sesso.
Successivamente si devono inserire i dati del domicilio fiscale:
- provincia;
- comune;
- indirizzo.
Di seguito poi dovranno essere inseriti i dati della comunicazione:
- il tipo di comunicazione;
- il codice atto.
L’ultima parte dei dati da inserire è relativa al calcolo della rateizzazione.
In questo caso si dovrà indicare le seguenti informazioni:
- anno di imposta;
- importo da rateizzare;
- data di elaborazione della comunicazione;
- data di ricevimento della comunicazione.
Infine si dovrà cliccare su “Calcola” .
Attraverso il servizio i contribuenti potranno calcolare le scadenze, gli importi delle rate e dei relativi interessi e stampare i modelli F24 per i versamenti.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Controllo automatizzato e avvisi bonari: il servizio online delle Entrate per allungare la rateizzazione