Carta dedicata a te 2025: istruzioni su beneficiari e ritiro della prepagata sul sito dei Comuni

Alessio Mauro - Leggi e prassi

Comunicazione sempre più digitale anche per la carta dedicata a te 2025: le istruzioni su ricarica e ritiro della prepagata da parte dei Comuni sono accessibili tramite SPID o CIE

Carta dedicata a te 2025: istruzioni su beneficiari e ritiro della prepagata sul sito dei Comuni

Anche la carta dedicata a te 2025 passa alle comunicazioni digitali: i Comuni abbandonano le lettere di assegnazione della prepagata.

Una volta stabilite le liste delle famiglie beneficiarie, si potranno scaricare le istruzioni sulla ricarica e sul ritiro della social card dai portali istituzionali, effettuando l’accesso tramite SPID o CIE.

Le notizie viaggeranno direttamente online: da Napoli, Roma e Palermo, le città che riceveranno il numero più alto di prepagate arrivano le prime istruzioni sul bonus spesa da 500 euro erogato alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro.

Carta dedicata a te 2025: le istruzioni su ricarica e ritiro della accessibili tramite SPID

Le procedure di assegnazione della carta dedicata a te 2025 stanno per concludersi: gli enti territoriali entro il 9 ottobre dovranno confermare le liste predisposte dall’INPS sulla base delle informazioni a disposizione.

Una volta ottenuta la conferma dei Comuni, l’Istituto comunicherà a Poste Italiane tutti i dati per predisporre ricariche e prepagate per le famiglie con i requisiti per ricevere il bonus per le spese alimentari.

Come si legge nel decreto attuativo, terminati questi passaggi, i Comuni sono chiamati a comunicare la lista delle famiglie beneficiarie e a fornire tutte le indicazioni utili per permettere alle famiglie di accedere al sostegno economico.

E, in queste settimane, sui portali istituzionali stanno comparendo le prime notizie sui passi da seguire per verificare la graduatoria della carta dedicata a te 2025.

Carta dedicata a te 2025: da Napoli, Palermo, Roma le prime notizie su ricarica e ritiro della prepagata

Alle famiglie destinatarie del bonus spesa non arriveranno, come accaduto per le precedenti annualità, delle lettere nella casella di posta. I Comuni metteranno a disposizione sui loro siti gli elenchi dei nuclei familiari che riceveranno l’importo di 500 euro accessibili tramite l’identità digitale SPID o tramite la Carta d’Identità Elettronica.

Come suggerisce il portale del Comune di Napoli, che annuncia la disponibilità delle carte e delle ricariche dal 31 ottobre, chi non ha dimestichezza con l’identità digitale potrà chiedere supporto al CAF.

Analoga comunicazione arriva anche dal Campidoglio:

“A fine ottobre/inizio novembre 2025 sarà pubblicato il link di collegamento ad un applicativo attraverso il quale - in autonomia con il proprio SPID o CIE – ogni cittadino potrà verificare se risulta tra gli assegnatari e scaricare le istruzioni per accedere al beneficio. Roma Capitale non invierà lettere al domicilio”.

E allo stesso modo i cittadini e le cittadine di Palermo che hanno diritto al bonus spesa potranno scaricare l’attestazione per il ritiro della prepagata dal sito del Comune.

Anche se le graduatorie non sono state ancora chiuse, in questa fase può essere utile monitorare le comunicazioni istituzionali del territorio di residenza per verificare le modalità di accesso alle liste delle famiglie beneficiarie e anche le istruzioni da seguire per ottenere la ricarica e la prepagata.

Gli elenchi dei nuclei familiari a cui spetta la carta dedicata a te 2025 devono essere pubblici nel rispetto della privacy e restare online per almeno 30 giorni o comunque fino alla scadenza per il primo pagamento, fissata al 16 dicembre 2025.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network