Bonus bici e monopattino, da oggi, 14 gennaio 2021 si apre una terza finestra per presentare domanda. Le richieste possono essere presentate per i buoni mobilità sugli acquisti effettuati dal 4 maggio e il 2 novembre 2020. La scadenza è fissata al 15 febbraio 2021.

Bonus bici e monopattino, non c’è due senza tre: chi non è riuscito ad ottenere il rimborso del 60% per gli acquisti effettuati dal 4 maggio al 2 novembre 2020 ha una terza opportunità per accedere all’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio. La procedura sul portale dedicato è di nuovo attiva da oggi, 14 gennaio, e fino alla scadenza del 15 febbraio 2021.
Dopo il click day del 4 novembre e la riapertura dal 9 novembre al 9 dicembre, c’è un altro mese a disposizione per inoltrare le richieste del buono mobilità tramite la piattaforma dedicata.
Bonus bici e monopattino, domanda entro la scadenza del 15 febbraio 2021
Dopo una grande attesa per il passaggio all’operatività e una grande polemica sulle modalità delle richieste e sulla quantità dei fondi stanziati, si apre un nuovo capitolo per il bonus bici e monopattino.
La misura è stata introdotta dal Decreto Rilancio, DL n. 34 del 19 maggio 2020, e prevede un contributo del 60% per cento della spesa sostenuta, fino a un massimo di 500 euro di rimborso, per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica e per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa a uso individuale.
Coloro che sono rimasti esclusi dalle prime due tornate ma hanno tutte le carte in regola per richiederlo possono presentare domanda per il buono mobilità a partire da oggi, 14 gennaio 2021, e fino al 15 febbraio 2021, come si legge sulla pagina principale della piattaforma dedicata all’agevolazione.
Per presentare domanda di rimborso in questa fase, è necessario rispondere ai seguenti requisiti:
- essere rimasti esclusi dalle due finestre precedenti e quindi non aver già beneficiato del bonus bici;
- avere acquistato uno dei veicoli o degli abbonamenti che danno diritto al beneficio dal 4 maggio al 2 novembre 2020;
- essere in possesso di fattura o scontrino attestante la tipologia di bene o servizio acquistato, da inserire in piattaforma.
Bonus bici e monopattino: i requisiti per presentare domanda entro la scadenza del 15 febbraio 2021
Regole, requisiti e procedure per l’accesso al bonus bici e monopattino restano le stesse.
Il buono mobilità è destinato ai cittadini con le caratteristiche che seguono:
- essere maggiorenne;
- essere residente in uno dei seguenti territori:
- comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti;
- capoluoghi di Regione e nei capoluoghi di provincia, anche con meno di 50 mila abitanti;
- nelle Città metropolitane, e, quindi, anche nei comuni che fanno parte delle Città metropolitane anche se al di sotto dei 50.000 abitanti).
Per avere diritto al rimborso del 60%, inoltre, deve essere stato acquistato da maggio a novembre 2020 uno dei seguenti prodotti o servizi:
- biciclette nuove o usate, sia tradizionali che a pedalata assistita;
- handbike nuove o usate;
- veicoli nuovi o usati per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, di cui all’articolo 33- bis del DL 162/2019, convertito con modificazioni dalla legge 8/2020 (es. monopattini, hoverboard, segway);
- servizi di mobilità condivisa a uso individuale, esclusi quelli che prevedono l’utilizzo di autovetture.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Bonus bici e monopattino: nuova finestra di domanda con scadenza 15 febbraio 2021