Servizio civile: quando arriva il nuovo pagamento?

Alessio Mauro - Leggi e prassi

Quando arriva il pagamento del servizio civile di agosto? A breve i volontari riceveranno l'assegno con le somme spettanti

Servizio civile: quando arriva il nuovo pagamento?

Definita la data per i prossimi pagamenti in favore degli operatori volontari del servizio civile universale.

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato l’avviso con il nuovo calendario di riferimento.

A fine mese verranno erogati tutti gli importi relativi alla mensilità di agosto in favore dei volontari impegnati in progetti all’estero, in Italia e nei corpi di pace.

Fino al 15 ottobre è ancora possibile candidarsi per partecipare a progetti di servizio civile agricolo e ambientale.

Servizio civile: quando arriva il nuovo pagamento?

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha annunciato la data dei prossimi pagamenti dell’assegno per il servizio civile universale.

Entro la fine del mese di settembre gli operatori volontari impegnati in vari progetti riceveranno gli importi spettanti e relativi alla mensilità di agosto 2025, compresi gli eventuali arretrati.

Come specificato nella nota, la data da cerchiare in rosso sul calendario è una sola: l’accredito delle somme per l’attività svolta il mese scorso sarà effettuato martedì 30 settembre 2025.

A ricevere lo stipendio a fine mese saranno gli operatori volontari del servizio civile impiegati in progetti Corpi Civili di Pace, progetti all’estero e progetti nazionali.

Come previsto dalla normativa, a partire dalla mensilità di maggio è previsto un aumento di stipendio. Il Dipartimento, infatti, sta erogando gli assegni con l’importo rivalutato all’inflazione, quindi incrementato di 12,17 euro mensili, cioè 146,04 euro annui.

Pertanto, anche per quanto riguarda la mensilità di giugno 2025, l’assegno corrisposto ai volontari del servizio civile universale sarà pari a 519,47 euro.

L’importo annuale dell’assegno di servizio civile, infatti, è attualmente pari a 6.087,60 euro.

Ancora un mese di tempo per partecipare ai progetti di servizio civile agricolo e ambientale

C’è ancora tempo per la presentazione della domanda per i nuovi progetti di SCU 2025, in particolare quelli di servizio civile ambientale e agricolo, quest’ultimo alla sua prima edizione.

I candidati possono inviare la partecipazione fino alle ore 14.00 del 15 ottobre.

Per la nuova edizione, i programmi di intervento prevedono la partecipazione di 2.098 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni, i quali saranno impiegati in vari progetti della la durata massima di un anno.

Nello specifico, verranno selezionati:

  • 1.006 volontari per il servizio civile ambientale;
  • 1.057 volontari saranno per il servizio civile agricolo;
  • 35 volontari per progetti di servizio civile universale ordinario autofinanziati.

La lista dei progetti disponibili è fornita negli allegati allegati al bando.

Come di consueto, la richiesta di partecipazione deve essere trasmessa accedendo alla piattaforma DOL tramite credenziali SPID.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network