Titolare effettivo: esclusa la conferma nel bilancio

Daniela Marmugi - Diritto societario

Con la sospensione dell'operatività del Registro dei titolari effettivi, viene meno la possibilità di conferma dei dati nel bilancio. Le indicazioni operative del CNDCEC nell'informativa del 23 maggio

Titolare effettivo: esclusa la conferma nel bilancio

La conferma dei dati sul titolare effettivo non può essere effettuata in sede di deposito del bilancio di esercizio 2023.

Tale possibilità, prevista per le imprese dotate di personalità giuridica, è stata compromessa per effetto della sospensione dell’operatività del Registro ma questo non pregiudica la possibilità di finalizzare correttamente il deposito del bilancio.

A fornire le indicazioni operative è il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, con l’informativa n. 76 di ieri, 23 maggio.

Titolare effettivo: esclusa la conferma nel bilancio

L’informativa CNDCEC n. 76 del 23 maggio, ha fornito le istruzioni in merito alla conferma dei dati sul titolare effettivo in sede di deposito del bilancio di esercizio 2023.

Questo, alla luce della sospensione dell’operatività del Registro operata dall’ordinanza n. 01851/2024 del Consiglio di Stato del 17 maggio scorso.

L’art. 3 del decreto MEF n.55 dell’11 marzo 2022, che ha introdotto e regola il Registro dei titolari effettivi, prevede la possibilità per le imprese dotate di personalità giuridica di effettuare l’adempimento in sede del bilancio annuale.

In particolare, tale comunicazione deve essere effettuata entro dodici mesi:

  • dalla data della prima comunicazione;
  • dall’ultima comunicazione della loro variazione;
  • dall’ultima conferma.

Come evidenziato dal CNDCEC, ad oggi non è garantita l’opzione di confermare o comunicare eventuali variazioni dei dati al Registro delle imprese in sede di deposito del bilancio di esercizio 2023.

Nell’applicativo DIRE, il servizio Web delle Camere di commercio per l’invio delle istanze, manca infatti la relativa funzione per effettuare un’unica operazione gratuita con il deposito.

Stando alle indicazioni del CNDCEC, in attesa del termine della sospensione, la prossima conferma dei dati nel bilancio potrà essere effettuata soltanto con il deposito dei bilanci chiusi al 31 dicembre 2024.

Sospensione registro titolari effettivi: possibile il deposito del bilancio

All’interno dell’informativa, il CNDCEC chiarisce che il deposito del bilancio è ammesso anche per le società che non abbiano ancora provveduto ad individuare e comunicare il relativo titolare effettivo.

La limitazione del Registro dei titolari effettivi riguarda infatti:

  • la consultazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva;
  • l’accreditamento dei soggetti obbligati;
  • l’accesso da parte dei soggetti legittimati.

La sospensione di queste operazioni non pregiudica dunque, in alcun modo:

[...] la possibilità per tali enti di finalizzare correttamente il deposito del bilancio, anche qualora tali dati ed informazioni non siano stati ancora comunicati in ragione delle incertezze applicative emerse in esito all’avvio del Registro e che hanno condotto nei mesi passati alla prolungata sospensione della sua operatività.

Per approfondire, è possibile consultare il testo completo dell’informativa CNDCEC n. 76 del 23 maggio.

CNDCEC - Informativa n. 76 del 23 maggio 2024
Sospensione operatività del Registro dei titolari effettivi: le istruzioni operative per la conferma dei dati in sede di deposito del bilancio annuale.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network