
(Non) tutte le strade portano in Gazzetta Ufficiale: il superbonus è un’eccezione
Tutti gli atti normativi e amministrativi arrivano in Gazzetta Ufficiale, necessariamente, ma per alcuni le strade sono più lunghe e tortuose: in (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Tutti gli atti normativi e amministrativi arrivano in Gazzetta Ufficiale, necessariamente, ma per alcuni le strade sono più lunghe e tortuose: in (...)
Anche questa settimana il Superbonus e i bonus edilizi hanno avuto un ruolo di primo piano tra modifiche approvate e soluzioni allo studio. (...)
Come cambierà ancora il panorama normativo del Superbonus? Difficile parlare di futuro in questa situazione, necessario trovare un punto di (...)
I dati degli affitti brevi tramite piattaforma, ma non solo, dovranno essere inviati all’Agenzia delle Entrate dai gestori. Le informazioni, poi, (...)
Ancora una volta in stand by i termini relativi al bonus prima casa: con le novità inserite nel testo di conversione in legge del Decreto (...)
Novità sullo stralcio delle cartelle 2023 nel testo di conversione in legge del DL Milleproroghe, approvato in via definitiva alla Camera il 23 (...)