
Codice tributo 3850 nel modello F24
Cos’è e a cosa si riferisce il codice tributo 3850?
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Cos’è e a cosa si riferisce il codice tributo 3850?
Si allunga l’attesa per le novità sul taglio IRPEF al ceto medio e sul trattamento integrativo per i redditi più bassi: se ne parla da (…)
Dall’IMU alla TARI, sulle cartelle non pagate servono nuove soluzioni anche su scala locale. Giorgetti: necessaria una nuova Agenzia delle (…)
C’è una strada per arginare gli effetti economici del declino demografico: aumentare l’occupazione, soprattutto quella femminile. Ma (…)
Sulla rottamazione quinquies lettrici e lettori sono d’accordo: serve una nuova pace fiscale. Ma soprattutto vanno ridotte le rate e (…)
Dal rimborso IRPEF ai dati delle fatture, passando per le spese sanitarie, l’Agenzia delle Entrate spiega come funzionano i controlli. Nel (…)