
Mentre la riforma fiscale guadagna tempo, partono (in ritardo) i lavori sul Codice tributario
Il tempo della riforma fiscale dovrebbe essere agli sgoccioli, ma il cantiere è ancora aperto: il Parlamento ha concesso un anno in più e solo (…)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Il tempo della riforma fiscale dovrebbe essere agli sgoccioli, ma il cantiere è ancora aperto: il Parlamento ha concesso un anno in più e solo (…)
La rottamazione quinquies è al centro del dibattito fiscale ormai da mesi. Ma quando arriva, o meglio dovrebbe arrivare, una nuova pace fiscale? (…)
Dalle diciture delle fatture per i bonus 4.0 e 5.0 ai tempi per la trasmissione delle dichiarazioni scartate, anche una serie di novità fiscali (…)
Non solo IRPEF e rottamazione, a settembre si parlerà ancora una volta anche di flat tax. Ma è davvero una priorità? La parola a lettrici e (…)
Nel decreto attuativo della carta dedicata a te una conferma importante: il bonus spesa non si potrà più utilizzare anche per la benzina e i (…)
Arriva il decreto attuativo della carta dedicata a te 2025: anche quest’anno si riceve senza domanda. Dai requisiti per stabilire a chi (…)