Pagamento cartelle, le novità del Decreto Fiscale non bastano per i commercialisti: le richieste ANC
Pagamento cartelle, per i commercialisti le novità introdotte dal Decreto Fiscale non sono sufficienti ad alleggerire il carico. Serve più tempo (…)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Pagamento cartelle, per i commercialisti le novità introdotte dal Decreto Fiscale non sono sufficienti ad alleggerire il carico. Serve più tempo (…)
Richiesta online tramite l’ANPR, Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, presto operativa per il cambio di residenza e disponibile dal 15 (…)
Bonus terme 2021, non c’è una vera e propria procedura di domanda: basta rivolgersi agli enti accreditati che possono procedere con le (…)
Bonus musica e spettacolo: credito di imposta pari al 30 per cento delle spese di sviluppo, produzione, promozione sostenute dal 1° gennaio 2021 (…)
Bonus bici: stabilite le regole di accesso al credito di imposta fino a 750 euro per la rottamazione di vecchi veicoli e l’acquisto di (…)
Bonus sanificazione 2021: credito di imposta ad ampio raggio delle spese dei tamponi sostenute da professionisti e imprese. Lo chiarisce (…)