
Revisione delle aliquote IRPEF: la priorità della riforma fiscale per l’80 per cento dei lettori
Rivedere le aliquote IRPEF: dovrebbe essere questa la priorità della riforma fiscale, secondo l’80 per cento dei lettori. Occhi puntati (…)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Rivedere le aliquote IRPEF: dovrebbe essere questa la priorità della riforma fiscale, secondo l’80 per cento dei lettori. Occhi puntati (…)
Smart working dipendenti e agevolazioni per i lavoratori impatriati: quando è possibile applicarle? Non è rilevante la sede del datore di lavoro o (…)
Agenzia delle Entrate Riscossione, tra i servizi online anche un appuntamento in videochiamata: debutta sul web un nuovo canale di comunicazione (…)
Dimissioni di quasi 33.000 lavoratrici madri nel 2020: quasi tre donne su quattro hanno lasciato il loro impiego per la difficoltà legate alla (…)
Lavoratori fragili, assenza dal lavoro equiparata a ricovero ospedaliero fino al 31 dicembre: nuove risorse per il 2021 stanziate con la (…)
Contributo a fondo perduto 2021 per le start up, quando arriva l’operatività? Il Decreto attuativo è pronto, ma non è ancora arrivato in (…)