
Antiriciclaggio: aspetti relativi all’adeguata verifica della clientela
Antiriciclaggio e adeguata verifica della clientela: ecco quando è obbligatoria, le modalità operative e come effettuare la corretta (...)
Dottore Commercialista e revisore legale
Giuseppe Moschella si è laureato in Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari presso l’Università di Napoli, lavora nel campo della consulenza fiscale e tributaria da oltre 12 anni.
Ha conseguito l’abilitazione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile maturando esperienza come revisore degli Enti Locali. Durante gli anni si è specializzato sulle diverse tematiche fiscali/tributarie, nella consulenza alle PMI e agli Enti No Profit occupandosi anche di finanziamenti europei.
Parallelamente all’attività di Dottore Commercialista ha iniziato nel 2008 l’attività editoriale collaborando con alcune redazioni e società di consulenza e formazione. Interessato alla normativa fiscale e tributaria, segue costantemente la materia e le sue frequenti evoluzioni.
Per Informazionefiscale.it si occupa della redazione di articoli di approfondimento in materia di diritto tributario, contabilità e impresa, bilancio e principi contabili, controllo di gestione.
Antiriciclaggio e adeguata verifica della clientela: ecco quando è obbligatoria, le modalità operative e come effettuare la corretta (...)
Come opera la giusta causa nel caso di revoca dell’amministratore delle società di persone?
Relazione sulla gestione: cos’è e qual è il suo contenuto? Ecco cosa prevede l’articolo 2428 del codice civile.
Relazione unitaria sulla revisione dei conti: di seguito le indicazioni sulla struttura della relazione unitaria con lo schema proposto dal (...)