
Operazioni IVA triangolari UE: cosa prevede la direttiva 2006/112/CE
Definizione, normativa di riferimento e meccanismo di funzionamento delle operazioni IVA triangolari nell’Unione Europea.
Dottore Commercialista e revisore legale
Giuseppe Moschella si è laureato in Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari presso l’Università di Napoli, lavora nel campo della consulenza fiscale e tributaria da oltre 12 anni.
Ha conseguito l’abilitazione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile maturando esperienza come revisore degli Enti Locali. Durante gli anni si è specializzato sulle diverse tematiche fiscali/tributarie, nella consulenza alle PMI e agli Enti No Profit occupandosi anche di finanziamenti europei.
Parallelamente all’attività di Dottore Commercialista ha iniziato nel 2008 l’attività editoriale collaborando con alcune redazioni e società di consulenza e formazione. Interessato alla normativa fiscale e tributaria, segue costantemente la materia e le sue frequenti evoluzioni.
Per Informazionefiscale.it si occupa della redazione di articoli di approfondimento in materia di diritto tributario, contabilità e impresa, bilancio e principi contabili, controllo di gestione.
Definizione, normativa di riferimento e meccanismo di funzionamento delle operazioni IVA triangolari nell’Unione Europea.
Escussione preventiva del patrimonio sociale: analisi della normativa di riferimento del codice civile in relazione alla società (...)
Revisore legale dei conti: tirocinio, cosa studiare per l’esame di Stato e oggetto della professione.
Il Decreto Rilancio potenzia l’agevolazione Resto al Sud con l’introduzione di contributi a fondo perduto. Alle attività di lavoro autonomo e (...)
Diritto di recesso nelle società per azioni (SpA): soggetti, cause e normativa di riferimento.
Nuovi limiti per la nomina di sindaco, revisore o collegio sindacale: le novità sul controllo delle Srl sono in vigore. Entro il prossimo 16 (...)