
Dal regime dei minimi al regime forfettario: chiarimenti sul passaggio
Dal regime dei minimi al regime forfettario: chiarimenti sul passaggio. L’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni nella risposta (…)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
Dal regime dei minimi al regime forfettario: chiarimenti sul passaggio. L’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni nella risposta (…)
ISA 2019, i primi 51 modelli degli indici sintetici di affidabilità sono stati pubblicati in bozza dall’Agenzia delle Entrate. Sostituiranno (…)
Contratto di apprendistato: agevolazioni, tipologie e regole spiegate dall’INPS nella circolare n. 108 pubblicata il 14 novembre 2018.
Software fattura elettronica gratuito per i Consulenti del Lavoro: sarà possibile emettere gratis fino a 300 fatture utilizzando il servizio (…)
Fattura elettronica: anche per i titolari di partita IVA in regime dei minimi e forfettari c’è l’obbligo di conservazione digitale. (…)
Tardiva emissione fattura elettronica: novità dal 2019 e interpretazione della disciplina relativa alla distinzione tra violazioni formali e (…)